- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Rassegna stampa
- Perché lo stress fa battere forte il cuore?
Perché lo stress fa battere forte il cuore?
- 45 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 2 commenti
Tutti i commenti
valegaso
valegaso
Ultima attività il 07/11/24 alle 12:51
Iscritto nel 2015
26 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Rassegna stampa
Ricompense
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
Sono caduta in una forte depressione e stato ansioso . Sono disperata prendo 3 volte xanax e il citalopram da 9 giorni ma non vedo risultati ho sempre un forte nal di stomaco.
Vedere la firma
valegaso
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
19/10/24 | Nutrizione
Quali sono i benefici antinfiammatori e antiossidanti della curcuma?
12/08/24 | Attualità
05/08/24 | Consigli
Caffè: consumarlo con moderazione ha dei benefici per la salute?
27/07/24 | Attualità
Andare in terapia: sì! Ma da chi? Scoprite i vari specialisti della psiche!
17/09/18 | Consigli
14/02/19 | Attualità
La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?
15/04/19 | Consigli
21/06/19 | Consigli
Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Lo stress fa battere forte il cuore perché in situazioni di stress l’organismo produce una risposta fisiologica rilasciando nel sangue alti livelli di cortisolo, detto anche “ormone dello stress” che, con la sua azione tende a favorire una risposta adattiva per reagire allo stress immediato – spiega il dottor Paolo Amami, neuropsicologo e psicoterapeuta dell’ospedale Humanitas. – Quando siamo in situazioni di stress non solo il cuore batte forte, ma le mani sudano, il respiro diventa corto, aumenta la glicemia e si riduce la risposta immunitaria, e quindi l’infiammazione. Sono tutte reazioni fisiologiche, più o meno evidenti, che accadono nel nostro organismo ogni volta sia necessaria una risposta di adattamento allo stress, sia di lieve entità come un trasloco, esami e concorsi, o veri e propri eventi traumatici. Tali risposte allo stress sono conseguenti a qualsiasi evento stressante anche non negativo; per esempio aumentati livelli di cortisolo sono stati osservati dopo intenso esercizio fisico, oppure attività sessuale o un pasto piacevole, ma anche durante processi cognitivi come il consolidamento della memoria. Se il cortisolo fa battere forte il cuore è normale e aiuta a superare il momento di stress o il trauma, perché la natura ci ha dotati della capacità di far fronte anche ad eventi catastrofici. In alcuni casi questi meccanismi falliscono e vi è lo sviluppo di Sindrome Post Traumatica (PTSD), in cui le risposte tipiche all’evento stressante perdurano nonostante lo stimolo traumatogeno sia svanito. Il PTSD è una condizione che presenta sintomi come sogni e ricordi ricorrenti ed involontari dell’evento, reazioni dissociate, spesso flashback, sofferenza psicologica e marcate reazioni fisiologiche all’esposizione a stimoli collegati all’evento. Alcuni studi indicano che livelli di cortisolo più bassi in risposta ad un evento traumatico aumenterebbero il rischio di PTSD perché tali livelli andrebbero ad ostacolare la corretta elaborazione dei ricordi traumatici dal momento che l’ormone è legato anche ai processi di elaborazione mnesica degli eventi. Nel caso si presenti la PTSD è importante rivolgersi a un professionista che aiuti ad elaborare correttamente i ricordi traumatici, perché la mancata o alterata elaborazione dell’evento sembra essere alla base dei sintomi. Chi invece non sviluppa la PTSD può trovare utile parlare dell’evento senza farlo divenire un tabù anche ai fini dell’elaborazione dei ricordi traumatici, oppure usare tecniche di rilassamento e meditazione come la mindfulness, per riprendere progressivamente le proprie abitudini di sempre che forniscono alle nostre vite un senso di sicurezza e controllo.
HumanitaSalute.com