- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Convivere con l'asma
- Asma, contrastala con gli esercizi di respirazione yoga
Asma, contrastala con gli esercizi di respirazione yoga
- 59 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 0 commento
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...

25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 198 nel gruppo Convivere con l'asma
15 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Sono svariati gli esercizi che derivano dal pranayama dello yoga e che possono
integrare con efficacia le terapie tradizionali contro i disturbi asmatici
Respira e controlla
Nel suo libro "La scienza del respiro" (Vallardi) il medico, campione di apnea e coach sportivo Mike Maric spiega che il pranayama, cioè la branca dello yoga che lavora sul controllo del respiro attraverso esercizi particolari, può essere un valido ausilio per contrastare i fastidi legati all’asma.
Imparando le tecniche degli antichi yogi, insomma, la sintomatologia asmatica trova sollievo. Esistono studi clinici importanti su questo tema, a conferma del fatto che gli esercizi di respirazione yogica non sono assimilabili a un trattamento medico, quindi non sostituiscono i farmaci di routine, ma possono essere usati a supporto delle terapie tradizionali. Le statistiche cliniche hanno mostrato fin dagli anni Novanta che gli asmatici che hanno modificato (e corretto, rendendolo più funzionale) il loro modo di respirare hanno potuto ridurre del 90% in tre settimane l’uso dei broncodilatatori e del 50% quello di cortisone.
Ecco 3 tecniche che si rivelano benefiche in caso di asma
Silhouette Donna