Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • “Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso?
 Torna
Buono a sapersi

“Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso?

  •  178 visualizzazioni
  •  5 sostegni
  •  16 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 22/12/16 alle 10:46

Molti pensano che con la frutta e verdura si assumano tutte le vitamine di cui ha bisogno il nostro organismo. Vero o falso?

Risponde la dottoressa Sara Testa, dietologa in un'Unità di Chirurgia bariatrica.

“Falso. Alcune vitamine importanti per l’energia dell’organismo si trovano, oltre che in frutta e verdura, anche in alimenti di origine animale. Frutta e verdura infatti garantiscono un apporto importante di alcune vitamine, in particolare A, C ed E, mentre altre vitamine, come quelle del gruppo B, specialmente la B12, sono garantite solo da alimenti di origine animale come carne, rossa e bianca, e in particolare nel fegato, nelle uova, nei latticini, nel pesce e nei molluschi e ne sono particolarmente ricchi vongole, cozze, sgombri e aringhe – spiega l’esperta. – Tra tutte le vitamine, la vitamina B12 è detta anche la vitamina dell’energia, perché la sua carenza, di cui sono spesso affette le persone che mangiano prevalentemente frutta e verdura e legumi, è responsabile di una pericolosa forma di anemia megaloblastica, detta anche perniciosa, che determina calo dell’emoglobina, aumento della dimensione dei globuli rossi, e ridotta ossigenazione del corpo e dei tessuti periferici e centrali. Da qui la grande stanchezza che caratterizza questa anemia e che porta a suggerire una certa cautela quando si decide di escludere dalla propria alimentazione o da quella dei bambini ogni tipo di alimento di origine animale, come accade nei vegani, per esempio. A tal proposito, anche chi sceglie un’alimentazione a base di frutta e verdura può assumere la vitamina B12 con integratori multivitaminici adatti anche per vegani e vegetariani.”

HumanitaSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar giupipino

giupipino

25/10/16 alle 10:01

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Promises,
E' certamente vero quello che dici. Però tieni presente che il cancro non è causato solo dalla cattiva alimentazione, ma ha molte altre cause quali l'assorbimento di sostanze tossiche, con effetti tumorali, che può avvenire in molti modi. Ad esempio tramite l'assunzione di ACQUA DI RUBINETTO in zone ricche di sostanze inquinanti che avvelenano le falde acquifere.
Ad esempio nella zona dove abito io si è scoperto anni fa che l'acqua di rubinetto era fortemente inquinata da ATRAZINA, utilizzata in agricoltura, che inquinava la falda. Altri motivi di cancro indipendenti dalla alimentazione possono essere l'ARIA INQUINATA.
Immagina ad esempio quale deve essere la qualità dell'aria di una casa in pietra (cedono RADON) in cui non viene fatta circolare l'aria con una certa frequenza. Oppure la qualità dell'aria in zone vicine a fabbriche chimiche o ad inceneritori.
Tutte queste cause (e moltissime altre che non nomino) portano al tumore anche se l'alimentazione è perfetta.

Quello che io dico è: cerchiamo di non AGGIUNGERE alle cause precedenti anche gli effetti di una CATTIVA ALIMENTAZIONE.

E' stato infatti DIMOSTRATO che una alimentazione con troppa carne e troppi grassi saturi, come è quella AMERICANA porta a uno sviluppo abnorme di tumori, di diabete, di aterosclerosi.
Io non dico di eliminare del tutto la carne o le uova, ma di farne un uso LIMITATO (massimo tre volte a settimana) e, soprattutto di utilizzare carne bianca da allevamenti biologici, oppure casalinghi. Io ho l'abitudine, quando vado in campagna, di fermarmi presso qualche casolare dove allevano le galline, e farmi dare qualche pollo e una decina di uova. E, naturalmente, tali cibi sono lungi dal fare male, ma anzi danno una boccata di energia e di benessere. Completamente diverso è mangiare un pollo di batteria, allevato assieme a migliaia di altri in pochi metri quadri, senza vedere la luce del sole e nutrito con mangimi chimici.
Un'altra cosa importante è la relazione fra COLESTEROLO e SALUTE. E' stato dimostrato da una ricerca durata anni e condotta da decine di ricercatori di valore (The China study) che le popolazioni di villaggi cinesi in cui l'alimentazione era prevalentemente a base di CEREALI INTEGRALI, che tali popolazioni avevano un livello MASSIMO di colesterolo coincidente con quello che da noi viene considerato il livello MINIMO. Bene, tali popolazioni non si ammalano nè di diabete, nè di tumore, nè di malattie aterosclerotiche.
Quindi che una alimentazione corretta incida in modo decisivo sulla nostra salute è un dato di fatto.
Io credo che non possiamo prescindere, nella scelta della nostra alimentazione, da tutti questi studi.



 


“Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/con-la-frutta-e-verdura-si-assumono-tutte-le-v-878 2016-10-25 10:01:28
avatar exit

Ex membro

25/10/16 alle 10:39

Buongiorno,esistono svariate forme di tumori ognuno diverso dall'altro...sia per origine , forma, luogo ed età del malato...secondo me sono tante le concause che porta ad esso... l'anno scorso siccome mi ha toccato da vicino, molto da vicino... ho fatto una ricerca e sono giunta a delle conclusioni sicuramente non con fondamenti scentifici che come dite voi sono la regola.Sono sia lo stile di vita: :che i fattori ambiantali,ci sono diversi elementi che possono favorire la comparsa della malattia anche nell'ambiente che ci circonda. Alcuni sono presenti in natura, come certi minerali o agenti infettivi, altri sono prodotti chimici e non ultima il calo delle difese immunitarie, vuoi per stress o per pregresse malattie infettive.È vero che il cancro ha molte cause, che in ogni persona concorrono tra loro, insieme ad altrettanti fattori protettivi, a determinare il rischio individuale di ammalarsi. È vero anche, tuttavia, che la maggior parte di questi fattori sono modificabili: quasi un terzo delle morti per cancro si potrebbero evitare solo abolendo l'uso di tutti i prodotti a base di tabacco o alcool e con una dieta sana, accompagnata da una regolare attività fisica, molte altre vite potrebbero essere salvate se si facesse una adeguata prevenzione.Io mi sono salvata perchè è stato scoperto quando era ancora agli inizi e con operazione chirurgica.

La verità è sempre nel mezzo.....

 

 


“Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/con-la-frutta-e-verdura-si-assumono-tutte-le-v-878 2016-10-25 10:39:00

avatar giupipino

giupipino

25/10/16 alle 17:59

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Marzia,
Ti ringrazio di avere portato la tua testimonianza sulle cause che possono portare al tumore.
In effetti tali cause sono innumerevoli ma forse la più importante è il calo delle difese immunitarie dovuto a un lungo periodo di stress. Infatti l'organismo ha normalmente delle straordinarie capacità di auto-ripararsi. Solo quando lo stress è eccessivo e dura a lungo l'organismo, guidato dalla mente, sembra perdere tali capacità, come se si arrendesse.
Per questo motivo credo che se si vogliono allontanare brutte malattie occorrerebbe essere saggi e porsi nelle condizioni di evitare stress eccessivi e prolungati. Da cosa nasce lo stress? Quasi sempre da una forte sensazione di PERDITA. Che sia di un congiunto, che sia la fine di un'amore, che sia una forte delusione provocata da persone su cui riponevamo la massima fiducia.
Perciò per attenuare lo stress che inevitabilmente avremo nella vita occorre adottare un ATTEGGIAMENTO di relativo distacco e di relativo cinismo. Credere nell'amore sì, ma con riserva. Credere nell'amicizia sì, ma con riserva.
Dobbiamo cioè CRESCERE. Abbandonare i sogni e le illusioni che avevamo da giovani e accettare l'idea che TUTTO può essere perso. Che TUTTI possono tradirti. Che non c'è nulla che ha un valore assoluto. Che non esiste una verità indiscutibile e intramontabile.
Accettare la tristezza della rinuncia all'assoluto sembra essere l'unica possibilità di non provare un dolore assoluto.


“Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/con-la-frutta-e-verdura-si-assumono-tutte-le-v-878 2016-10-25 17:59:30
avatar exit

Ex membro

25/10/16 alle 18:42

Ciao, infatti a me sia il diabete che il tumore che la linfangite sono arrivate dopo che per due anni mi ero dedicata ad accudire i miei genitori senza mai respirare e alla loro morte ho incominciato a star male io... una dietro all'altra in ordine sparso.. spero che queste esperienze siano di monito per altri che non debbano mai subire quello che ho passato io...

 


“Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/con-la-frutta-e-verdura-si-assumono-tutte-le-v-878 2016-10-25 18:42:07
avatar exit

Ex membro

14/11/16 alle 16:13

mi stupisco un po' (ma non troppo, perché a 86 anni ci si comincia a stupire sempre meno!) che in un dibattito essenzialmente tra diabetici si legga che mangiare molti dolci "fa venire il diabete". E' la classica leggenda metropolitana! Ho anche letto che si devono evitare i carboidrati...chi ha mai sentito parlare della chetoacidosi? Avete a casa delle strisce reattive tipo il Ketur Test?...Se non le avete compratele! Ma da chi vi fate curare? Il diabetologo deve dare informazioni al proprio paziente...inculcandogliele in testa!!!

Invece mi è piaciuto l'intervento di Giupipino che ha sottolineato il peso di un forte o prolungato stress...

Prima di augurare a tutti la Buona Sera: a proposito di dolci, Attenti! Dopo che si è diventati diabetici vanno sicuramente evitati! Quindi occhio al...Natale...

 


“Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/con-la-frutta-e-verdura-si-assumono-tutte-le-v-878 2016-11-14 16:13:25
avatar exit

Ex membro

22/12/16 alle 10:46

...a proposito del Natale e feste collegate: divertente è la frase che dice che non è tra Natale e l'Epifania che si ingrassa ma, piuttosto...tra l'Epifania ed il Natale...RIFLETTETE, ragazzi: riflettete!!! E, Comunque: Buon Natale a tutti!

 


“Con la frutta e verdura si assumono tutte le vitamine”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/con-la-frutta-e-verdura-si-assumono-tutte-le-v-878 2016-12-22 10:46:34
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.