Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Buono a sapersi
  • “Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso?
 Torna
Buono a sapersi

“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso?

  •  905 visualizzazioni
  •  13 sostegni
  •  19 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 12/01/17 alle 10:55

Quando si parla di frutta, alcuni sostengono che per ottenere maggiori benefici sia meglio mangiarla a digiuno e cioè a colazione o come spuntino invece che ai pasti. Vero o falso? Risponde la dottoressa gastroenterologa Beatrice Salvioli.

“Vero. Chi crede che sia ottengano maggiori benefici mangiando la frutta a digiuno e cioè a colazione o come spuntino, e cioè lontano dai pasti, ha ragione – spiega l’esperta. – In questo caso il motivo è determinato dal fatto che a digiuno i nutrienti della frutta e cioè vitamine, minerali e antiossidanti sono assorbiti più rapidamente dall’organismo. Significa che per ottenere i maggiori benefici dalla frutta, è senza dubbio meglio iniziare la colazione con una frutta a scelta e puntare sempre sulla frutta per lo spuntino del pomeriggio, per esempio. In questo modo gli antiossidanti contenuti nella frutta agiscono maggiormente nel contrastare l’azione di sostanze tossiche e cancerogene presenti nella nostra alimentazione, ma anche è più facile l’assorbimento delle vitamine e dei sali minerali preziosi per il buon funzionamento dell’organismo. Un buon motivo per mangiare la frutta anche se si soffre di meteorismo: non solo chi soffre di meteorismo e pancia gonfia può consumare la frutta prima dei pasti, ma anche le persone con problemi di linea ne possono trarre vantaggio in quanto la frutta induce il senso di sazietà ed aiuta a moderarsi a tavola.”

HumanitaSalute.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar giupipino

giupipino

12/01/17 alle 10:55

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Aurorameg,

Quello che ti dice la tua nutrizionista E' UNA GRANDE FESSERIA. Io mangio da un anno e mezzo frutta e verdura lontano dai pasti (mangio frutta, verdura e ortaggi al mattino, assieme a uno yogurt bianco magro, come colazione, e mangio una mela CON LA BUCCIA, come spuntino verso le dieci, e come merenda verso le 17) e la mia glicemia è PERFETTA, nonostante io non prenda alcuna medicina per il diabete.
Fino a un anno e mezzo fa io ero curato per diabete tipo II, con Metforal 850 (due compresse al giorno). A partire da Luglio 2015 ho CAMBIATO LA MIA ALIMENTAZIONE, eliminando tutti i carboidrati tranne quelli che provengono da frutta, verdura e ortaggi. Ho eliminato cioè pane e pasta di grano raffinato.
Ho eliminato biscotti, crackers, dolci, marmellate, vino, birra e bevande zuccherate.
Ho eliminato il LATTE e il formaggio stagionato.
Bevo solo frullati di frutta, oppure acqua minerale e succo di limone.
Mangio solo mozzarella, ricotta o formaggio di capra/pecora.
Mangio molti LEGUMI e molto PESCE.
Come carne ho eliminato quella rossa e utilizzo solo quella BIANCA (petto di pollo o coniglio).
La cosa più importante nel caso dell'alimentazione è la QUALITA' degli alimenti che mangiamo e la loro COTTURA.
Ad esempio NON BISOGNA MAI MANGIARE FRITTI.
Occorre mangiare il più possibile VERDURA, sia cruda che cotta. A pranzo non dovrebbe mai mancare la verdura, ad esempio la cicoria bollita, oppure il radicchio o la rucola in insalata.  
Occorre evitare di mangiare pasta. Anche la pasta integrale, sebbene non faccia salire troppo la glicemia, fa ingrassare. E il peggiore nemico di chi ha il  diabete di tipo due è il grasso, soprattutto quello intestinale, che si deposita attorno al fegato intossicandolo.

Per eliminare il grasso è inutile, ed anzi è DANNOSO, andare dal nutrizionista. Perché il nutrizionista ha tutto l'interesse a mantenerti come suo CLIENTE. E quindi ti farà dimagrire in fretta, sapendo bene che riprenderai i chili persi e dovrai tornare da lui.
Invece occorre capire bene il PERCHE' si ingrassa.

Si ingrassa perchè le CALORIE ingerite sono superiori alle calorie dissipate col movimento giornaliero.
Perciò occorre sapere fare bene il CALCOLO DELLE CALORIE.
Il sito che fornisce le calorie dei vari alimenti è:
http://www.calorie.it/alimenti/

Perciò basta segnarsi su un quaderno tutti gli alimenti che mangiamo nel corso della giornata (con le loro quantità) , il PESO QUOTIDIANO, e il numero dei MINUTI DI MOVIMENTO, per una decina di giorni. Se dopo dieci giorni ci troviamo con un peso AUMENTATO vuol dire che dobbiamo ridurre le calorie ingerite o dobbiamo aumentare il numero dei minuti di movimento quotidiano.
Io con la dieta detta prima (colazione di frutta, verdura e uno yogurt, spuntino con una mela, pranzo con verdura cotta/cruda, pesce o petto di pollo, merenda con una mela/pera, cena con minestrone, mozzarella/formaggio pecorino) ho bisogno di 60 minuti di movimento quotidiano per mantenere il mio peso.
Morale della favola: non facciamoci prendere per i fondelli da chi ha interesse ad arricchirsi alle nostre spalle. (ovvero ha interesse a che le nostre malattie aumentino, e non spariscano, perché se sparissero rimarrebbe disoccupato).
Questo è un mondo fatto da sciacalli. Gentaglia che a te, terremotato, ti fa stare al freddo e al gelo di una tenda o di un container e ha la faccia di puttana di dire: "Nessun governo ha mai fatto quanto noi per i terremotati".
Gentaglia che fa come ministro della Sanità una diplomata in LETTERE.

Perciò stiamo attenti e teniamo gli occhi aperti.

 

 


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-12 10:55:49

avatar GiaK25

GiaK25

16/01/17 alle 16:41

avatar GiaK25

GiaK25

Ultima attività il 22/05/21 alle 15:59

Iscritto nel 2015


9 commenti pubblicati | 6 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ringrazio, per questa bella notizia  riguardo l ' alimentazione .  Sono  anni che lo faccio mangiare la frutta a colazione e come merenda , La mia frutta preferita la mela, kiwi ,arance, e pere, e poi naturalmente sempre servirsi della verdura a km  o  e per altri prodotti guardare sempre l 'etichette dei prodotti che acquistiamo. Giak


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-16 16:41:17

avatar miele-612

miele-612

16/01/17 alle 19:51

Buon consigliere

avatar miele-612

miele-612

Ultima attività il 09/08/20 alle 08:00

Iscritto nel 2016


21 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

mangiare frutta a colazione fa bene alla salute, tuttavia ogni tanto mi concedo di mangiare qualche fetta biscottata integrale con un pò di marmellata fatta in casa che contiene pochissimo zucchero, di marmellata ne metto così poco da sentirne appena il sapore, faccio bene o male

 

Vedere la firma

franco pitino


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-16 19:51:32

avatar jojojo

jojojo

16/01/17 alle 21:38

Buon consigliere

avatar jojojo

jojojo

Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15

Iscritto nel 2015


74 commenti pubblicati | 19 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@miele-612

Fai benissimo a mangiare la marmellata fatta in casa. E meglio ancora se sulle fette biscottate spalmi ogni tanto il miele (in onore al tuo nickname)


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-16 21:38:31

avatar miele-612

miele-612

17/01/17 alle 08:44

Buon consigliere

avatar miele-612

miele-612

Ultima attività il 09/08/20 alle 08:00

Iscritto nel 2016


21 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 certo che spalmo anche il miele, sono un produttore

Vedere la firma

franco pitino


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-17 08:44:57

avatar Giovannimario

Giovannimario

17/01/17 alle 16:30

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 43 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ma scusate il diabete dove lo mettiamo?la glicemia dove arriva con tutto questo dolce che assumete?Mi auguro che lo fate molto di rado,io la colazione la faccio solo con la frutta da anni ,oppure succhi di frutta fatti in casa,e se la devo mangiare mai dopo il pasto ma un pò prima di mangiare,come pure la verdura prima del pasto,così ti senti già pieno e mangi con moderazione.

Vedere la firma

Giovanni Perrella


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-17 16:30:56

avatar giupipino

giupipino

17/01/17 alle 19:56

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 67 nel gruppo Buono a sapersi

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Bravo Giovannimario: hai messo il dito nella piaga!
Molti  non tengono conto che i diabetici non possono mangiare carboidrati (come miele, marmellata, fette biscottate, biscotti, crackers, pane e pasta di grano raffinato, pizza, patate e banane) per diversi motivi. Il primo e più importante è che diabete di tipo 2 il pancreas è ancora in funzione.Esso produce insulina. Ma tale insulina è insufficiente, (per quantità oppure perchè è inefficace). I carboidrati vengono scissi, durante il processo digestivo, in glucosio. Il compito del'insulina è quello di far penetrare il glucosio dentro le cellule in modo che diano loro energia e nutrimento. Ma se l'insulina è insufficiente (o inefficace) tale glucosio si accumula nel sangue.

QUESTO è il diabete: eccesso di glucosio nel sangue dovuto ai carboidrati.
Questo significa che i diabetici  non debbono mangiare carboidrati?
NO. Infatti i carboidrati sono anche contenuti nella frutta e negli ortaggi.

Qual è la differenza fra i carboidrati del primo tipo (prodotti da forno) e quelli contenuti in frutta e ortaggi?
I primi non sono accompagnati da fibre, mentre i secondi sì. Specie se la frutta è ingerita con la buccia. Se assumiamo cibi contenenti fibre (soprattutto solubili) queste aumentano il volume della poltiglia alimentare che, dopo avere attraversato lo stomaco (in cui avviene la prima fase della digestione degli alimenti) attraversa l'intestino, in cui avviene l'assorbimento delle sostanze alimentari. Se nella alimentazione vi sono molte fibre, solubili e insolubili, la poltiglia che attraversa l'intestino diviene collosa ed ha maggiore volume. Il suo passaggio perciò è molto più lento.
Questo è il motivo per cui quando mangiamo della frutta o della verdura abbiamo un senso di sazietà che si mantiene a lungo.
Viceversa se mangiamo cibo privo di fibre, come biscotti o cornetti, ci ritorna subito un senso di fame. Addirittura dopo un poco abbiamo più fame di prima.  

Il secondo motivo per cui non va bene mangiare miele o marmellata è l'altissimo numero di calorie associato a tali alimenti. Sia il miele che la marmellata sviluppano infatti 300 calorie ogni 100 grammi. 

Invece mangiando una mela o una pera sviluppa circa 40 calorie ogni 100 grammi. Ovvero circa otto volte di meno!!!

Perciò il miele o le marmellate (fatte in casa) vanno benissimo se non si ha il diabete, ma andrebbero accuratamente eliminati se si ha il diabete, oppure se si è in sovrappeso.


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-17 19:56:55

avatar jojojo

jojojo

18/01/17 alle 15:22

Buon consigliere

avatar jojojo

jojojo

Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15

Iscritto nel 2015


74 commenti pubblicati | 19 nel gruppo Buono a sapersi


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Per fortuna, non tutti sono diabetici; anche se, purtroppo, il diabete non è l'unica malattia, e neppure la più grave... :-(


“Frutta, a digiuno i benefici maggiori”, vero o falso? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/frutta-a-digiuno-i-benefici-maggiori-vero-o-fa-987 2017-01-18 15:22:40
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.