- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
- Intolleranza alla Metformina
Intolleranza alla Metformina
- 188 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 6 commenti
Tutti i commenti
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Cara Lavinia,
Stai certa che per i dottori accade LA STESSA COSA che accade in ogni altra professione.
In ogni professione trovi quello che ha le doti, la capacità, la preparazione e l'impegno (sono pochi) e quelli che fanno il minimo indispensabile - e talora neanche quello - per portarsi a casa lo stipendio.
Il guaio è che LA SALUTE E' NOSTRA e non possiamo permetterci il lusso di andare dal medico totalmente ignari della nostra patologia. Perché c'è sempre il rischio di trovare qualcuno che appartiene a questa seconda categoria.
E allora dobbiamo essere noi ad aiutare il nostro medico ad aiutarci, portandolo sulla strada giusta. Se poi si riesce a NON ANDARE DAL MEDICO perchè si fa PREVENZIONE delle malattie è ancora meglio.
Ad esempio sappiamo tutti che gli alimenti industriali sono ricchi di zuccheri, coloranti e conservanti dannosissimi per la salute. E allora perchè continuare a comprare bevande in bottiglia quando è semplicissimo prepararsi una spremuta di pompelmo o di arance?
Perchè consumare dolci industriali quando è facilissimo prepararsi uno strudel di mele in casa?
Perchè assumere integratori artificiali, quando le principali vitamine e sali minerali li possiamo assumere con gli alimenti( noci e mandorle ricche di omega 3 e 6, agrumi ricchi di vitamina C, eccetera)?
Picchio
Picchio
Ultima attività il 26/04/24 alle 17:18
Iscritto nel 2016
2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Esploratore
Ma allora, nel caso della metformina, che si deve fare; anch'io sono intollerabile e ogni tanto mi prendono crisi di vomito, ci sarà qualche medicina alternativa? I dottori dicono di no, che non c'è niente di più efficace, allora dobbiamo rassegnarci?
Picchio
Dolly1
Dolly1
Ultima attività il 01/07/23 alle 10:18
Iscritto nel 2016
4 commenti pubblicati | 4 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Esploratore
per il diabete l'unica cura in paticche è la metformina,la prendo da tanto tempo, anche se a ungo tempo danneggia i reni,anche a me dà intolleranza, l'ho detto alla diabetologa e me l'ha sostituita con quella a rilascio prolungato,ma sempre metformina è!
lucy42
Buon consigliere
lucy42
Ultima attività il 23/03/24 alle 18:40
Iscritto nel 2016
35 commenti pubblicati | 3 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Ciao Dolly1, io prendo una pasticca cui principi attivi sono "alogliptin/pioglitazone", una volta al giorno dopo pranzo.

Ex membro
io, pur non essendo intollerante al lattosio, ho dovuto sospendere la metformina da tempo, perché mi provocava diarrea...Il mio diabetologo mi chiese: ti fa impressione l'idea di fare l'insulina? Risposi di no e... faccio insulina 4 volte al giorno da più di dieci anni, senza nessun effetto collaterale. Tutti i prodotti chimici utilizzati come medicinali possono produrre effetti collaterali anche subdoli perché non immediatamente osservati (tipo: danni al fegato, ai reni ecc.) l'insulina, essendo un ormone, no. Inoltre, l'insulina ha il pregio di essere modulabile secondo la glicemia (cosa possibile ad un diabetico esperto.)!
Diabetologist
Diabetologist
Ultima attività il 06/04/20 alle 21:17
Iscritto nel 2015
5 commenti pubblicati | 3 nel gruppo La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Esploratore
-
Amico
Cari partecipanti, mi dispiace leggere tanta amarezza dovuta alla sfiducia nei confronti dei medici, ma mi dispiace ancor di più che esistano "specialisti" che ignorino che esistono formulazioni di metformina senza lattosio... che dire? Vi prego soltanto di non fare di tutta l'erba un fascio.
Vedere la firma
Dott. Mario Manunta
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...

25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Dopo aver scoperto casualmente, grazie a internet, che tutti i farmaci che prendevo per varie patologie contenevano lattosio ( farmaci prescritti da dottori che sapevano benissimo della mia allergia al lattosio), ho scoperto che la metformina mi fa male. Infatti dopo aver cambiato tutti quei farmaci continuavo ad avere problemi di stomaco e il dottore mi ha detto che è la Metformina. Dunque mi ha cambiato il Metforale e Jentadueto e mi ha dato cosa? Un farmaco che contiene lattosio! Ora che dovrei pensare? Che i dottori son diventati tutti stupidi? Le schede tecniche di ogni farmaco sono su internet e mi aveva anche detto di aver controllato. Sono molto sfiduciata e non mi fido più di nessun dottore.