- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Rassegna stampa
- Stati Uniti: Via libera per un trattamento innovativo contro una malattia genetica rara.
Stati Uniti: Via libera per un trattamento innovativo contro una malattia genetica rara.
- 302 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 0 commento
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...

25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 80 nel gruppo Rassegna stampa
15 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
New York, 11 agosto 2018 (AFP) - Il gruppo americano Alnylam ha annunciato avere ricevuto l'autorizzazione delle autorità americane per commercializzare un trattamento contro una malattia genetica rara che colpisce le funzioni cardiache e riduce la speranza di vita delle persone affette.
La FDA, l'agenzia americana del farmaco, "ha approvato Onpattro", il cui nome commerciale è Patisiran, nei pazienti adulti, si rallegra, in un communicato pubblicato nella notte dal venerdì al sabato, la biotech basata a Cambridge (Massachusetts, nord est) la quale ha sviluppato questo trattamento in collaborazione con la casa farmaceutica francese Sanofi.
Il gruppo americano precisa che questo ok è il primo dato ad un trattamento di una nuova categoria di farmaci: la terapia con RNA interferente (RNAi), un meccanismo naturale che riduce al silenzio un gene difettoso.
In questo caso, il Patisiran serve a curare l'amiloidosi ereditaria da transtiretina, che può rendere invalido, ridurre la speranza di vita e fare declinare le funzioni cardiache, enumera Alnylam. Il costo del trattamento è comunque esorbitante, 450 000 dollari all'anno per paziente. Le dosi sono somministrate in funzione del peso del malato, ciò che può far variare il costo per paziente.
Per permettere ad un gran numero di pazienti di poter richiedere trattamenti, Alnylam ha creato partenariati con ospedali ai quali offre sconti e si è impegnato a rimborsare i pazienti in caso di inefficienza del trattamento. Il prezzo è online con la maggior parte dei trattamenti innovativi commercializzati negli ultimi anni, in particolare quelli che curano le malattie rare.
Tuttavia rischia di suscitare polemiche nel momento in cui il presidente americano Donald Trump fa pressione sull'industria farmaceutica per diminuire i prezzi dei farmaci, che costano di più negli Stati Uniti che in Europa ad esempio. Circa 50 000 persone sono affette dall'amiloidosi ereditaria da transtiretina nel mondo, stima la biotech, che ha iniziato la ricerca sul suo trattamento nel 1998 e ha speso quasi 2,5 miliardi di dollari per svilupparlo.
AFP