- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Malattia celiaca
- Convivere con la malattia celiaca
- Un'app per la celiaca, la conoscete?
Pazienti Malattia celiaca
Un'app per la celiaca, la conoscete?
- 18 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 27 nel forum Malattia celiaca
15 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Cari nuovi membri @alessia.tripoli @Terrestre @AnnaAdry99 @Katyarm88 @djorkaf25 @Lorenza90 come state oggi? Avete visto questa discussione? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie mille in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio

31/12/24 | Attualità
Gli auguri della Presidente di Carenity per un 2025 pieno di salute e solidarietà
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 27 nel forum Malattia celiaca
15 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Arriva Salutile No Glutine, la app già scaricabile sui principali store. È un sistema a due livelli, che permette a tutti (inclusi gli intolleranti al glutine, che non hanno un rimborso ma sono interessati ai cibi) di usare lo smartphone per individuare i punti vendita di prodotti mutuabili più vicini, e di riconoscerli dal codice a barre.
E permette a chi ha un piano terapeutico anche di autenticarsi, per monitorare il proprio budget mensile e visualizzare il proprio codice per acquistare. Si può fare tutto questo anche per i propri figli. In futuro, spiega il direttore di Lombardia Informatica Roberto Soj, si potrà utilizzare l’app anche per spendere il proprio budget senza glutine via e-commerce.
«E i celiaci non sono i soli pazienti cronici per i quali stiamo studiando soluzioni di questo tipo».