Cos'è una malattia genetica?
Pubblicata il 5 dic 2020 • Da Doriany Samair
Ad oggi, sono state identificate più di 8.000 malattie genetiche in tutto il mondo. In Italia ci sono 2 milioni di persone che soffrono di malattie genetiche. Va notato che la maggior parte di queste malattie genetiche sono rare e spesso poco conosciute. Ciò che hanno in comune è la presenza di un'anomalia a livello del genoma (insieme di geni) e, a differenza di alcune malattie, non sono contagiosi.
Cos'è una malattia genetica? Cos'è una malattia ereditaria? Come vengono trasmesse? Come vengono diagnosticate? Quali sono le derive dello screening genetico? Vi raccontiamo tutto nel nostro articolo!
Cos'è una malattia genetica?
Una malattia genetica è una patologia causata dalla presenza di un'anomalia in un gene (o DNA) o cromosoma del paziente.
Il DNA (Acido deossiribonucleico), il vettore di identità biologica di un individuo, è contenuto in modo identico in tutte le cellule del nostro corpo (eccetto i globuli rossi). È una molecola che porta il patrimonio genetico di una persona. Si presenta sotto forma di fili avvolti in una doppia elica e compattati in cromosomi. Così, il genoma umano è diviso in 46 cromosomi (22 coppie di cromosomi chiamati "autosomi" e una coppia di cromosomi sessuali "X e Y"). Una sequenza di DNA corrisponde ad un gene, che ha una posizione molto precisa su un cromosoma e definisce una caratteristica molto particolare (come il colore degli occhi o dei capelli, ecc.).
Figura 1: Il DNA
Fonte: "Capire i geni" - CHU-Sainte-Justine
Si distinguono le malattie genetiche:
- causate da un'anomalia cromosomica (presenza di un cromosoma in soprannumero come nella trisomia 21 nota come "sindrome di Down" o l'assenza di un cromosoma all'interno di una coppia come nelle monosomie);
- causate un'anomalia del DNA (chiamata mutazione) in uno o più geni. Le mutazioni del DNA possono verificarsi in un gene (malattia monogenica) o in diversi geni (malattia poligenica) e portare a una disfunzione dell'organismo.
È importante notare che un'anomalia o una mutazione del DNA non sempre porta a una malattia genetica, queste mutazioni possono passare inosservate e in definitiva contribuire alla variabilità e alla diversità genetica.
Come vengono trasmesse le malattie genetiche?
La trasmissione delle malattie genetiche è in realtà condizionata. Una malattia genetica è per definizione inscritta nel genoma degli individui e viene trasmessa ai discendenti, ma non sistematicamente. Infatti, la distribuzione delle caratteristiche genetiche durante la fecondazione è casuale, quindi per ogni coppia di cromosomi, un cromosoma proviene dalla madre e l'altro dal padre. Ci sono due tipi di trasmissione cromosomica non sessuale (autosomica): autosomica recessiva e autosomica dominante.
La trasmissione autosomica recessiva
In questo caso, è possibile portare il gene difettoso e non esprimere la malattia: una sola copia non è sufficiente perché la malattia si sviluppi. Un portatore "sano" è un individuo che può trasmettere una copia del gene alla sua prole, ma non è malato. Per essere malati bisogna quindi avere entrambe le copie del gene, cioè ereditare una copia dal padre e una dalla madre.
Figura 2: la trasmissione autosomica recessiva
Fonte: "Capire i geni" - CHU-Sainte-Justine
Ad esempio, la fibrosi cistica, la malattia di Charcot-Marie-Tooth e la drepanocitosi sono malattie genetiche con trasmissione autosomica recessiva.
La trasmissione autosomica dominante
In questo caso, portare il gene difettoso implica necessariamente l'espressione della malattia: una sola copia è sufficiente perché la malattia si sviluppi. Si dice che un individuo sia "affetto" e trasmette necessariamente una copia del gene ai suoi discendenti. Ciò significa che per essere malati, il padre o la madre o entrambi devono essere affetti dalla stessa malattia.
Figura 3: la trasmissione autosomica dominante
Fonte: "Capire i geni" - CHU-Sainte-Justine
Per esempio, l'acondroplasia (una forma di nanismo), la polidattilia (avere le dita dei piedi in più) o il morbo di Huntington (una malattia progressiva che attacca il sistema nervoso) sono malattie genetiche a trasmissione autosomica dominante.
La trasmissione delle malattie legate al X
Alcune malattie sono trasmesse dai cromosomi sessuali e sono chiamate malattie legate al X che colpiscono gli uomini.
Come promemoria, il sesso maschile è caratterizzato dalla coppia di cromosomi sessuali X/Y e il sesso femminile dalla coppia di cromosomi sessuali X/X. Pertanto, un'anomalia sul cromosoma X nei maschi non può essere corretta perché hanno un solo cromosoma X. Si noti che un padre non può trasmettere questo tipo di patologia al figlio (gli trasmette necessariamente il cromosoma Y). Una donna può essere una portatrice sana perché la copia del gene difettoso chiamato recessivo è compensata dall'altra copia chiamata "sana" sull'altro cromosoma X.
Ad esempio, il daltonismo, la distrofia muscolare di Duchenne o l'emofilia sono malattie ereditarie legate al X.
Altri casi
Alcune malattie genetiche hanno come origine una mutazione "acquisita" del DNA e non sono state ereditate dall'individuo malato, ma si sono manifestate spontaneamente. Gli esempi includono mutazioni che causano il cancro ad esempio. Questi tipi di mutazioni, se colpiscono le cellule sessuali, possono essere trasmessi ai discendenti, da qui l'importanza delle storie di salute della famiglia nel porre una diagnosi medica.
Come vengono diagnosticate le malattie genetiche?
Lo screening alla nascita
Per alcune malattie genetiche, lo screening è sistematico: ad esempio, la trisomia 21 deve essere ricercata durante il primo trimestre di gravidanza tenendo conto dell'età della paziente e si basa sulla misurazione della translucenza nucale del feto ad ultrasuoni e sul dosaggio specifico degli ormoni. Sulla base di questi test, viene calcolato un rischio che può portare o meno alla diagnosi prenatale.
Per la fibrosi cistica, lo screening si rivolge ai bambini che possono essere portatori del gene mutato (CFTR, responsabile della malattia), soprattutto quelli provenienti da famiglie in cui sono presenti pazienti.
L'anemia falciforme non viene diagnosticata sistematicamente nella popolazione generale, ma lo screening si rivolge a determinate popolazioni: oltreoceano o popolazioni provenienti da aree ad alta incidenza (bacino del Mediterraneo o Africa).
Screening e consulenza genetica
La scoperta o il sospetto di una malattia genetica in una famiglia è l'oggetto di quella che viene chiamata consulenza genetica. Ciò comporta la creazione di un albero genealogico con un professionista della salute al fine di valutare i rischi di trasmissione delle malattie ereditarie per generazioni, ma anche di consigliare e guidare le famiglie sulle possibilità di diagnosi e trattamento di queste malattie genetiche.
La consulenza genetica si rivolge in particolare alle persone a rischio. In generale, si tratta di coppie che hanno avuto più di un aborto spontaneo o di genitori di un bambino nato morto; o di un individuo con sintomi che suggeriscono una malattia genetica; o di famiglie con casi di particolari malattie genetiche come la fibrosi cistica, ecc.
Alcuni tumori sono legati a mutazioni genetiche evidenti e la loro esistenza in famiglia è un fattore di rischio provato. Questo porta alcuni pazienti ad essere consapevoli dell'esistenza di questa mutazione che predispone al cancro. Un esempio è il cancro al seno, in cui è implicata la mutazione del gene BRCA. Molte pazienti che sono state trovate portatori di questa mutazione hanno scelto di sottoporsi ad una mastectomia preventiva che non permette al cancro di svilupparsi.
Quali sono gli eccessi dello screening genetico?
Oggi è possibile far analizzare il proprio genoma da aziende private e per soli cento euro si ha accesso a nuove informazioni: come ripercorrere la storia delle proprie origini etniche, scoprire i geni di predisposizione, la capacità di metabolizzare il caffè o di percepire gli odori, ecc.
Attenzione, l'offerta è interessante ma questo tipo di pratica è vietata in numerosi paesi, dove l'analisi del genoma è limitata a scopi diagnostici. Infatti, rendere queste prove comuni agli occhi di tutti può portare all'ipocondria e generare inutile ansia. Tanto più che il problema della proprietà dei dati è evidente: queste informazioni appartengono tanto alle generazioni passate, presenti e future. Emergono numerose questioni, come la conservazione dei dati e l'accesso ad essi da parte di terzi. Sono argomenti che dobbiamo continuare ad affrontare anche in futuro per raggiungere un equilibrio tra progresso tecnologico e vita privata.
Questo articolo vi è stato utile?
Condividete la vostra opinione e le vostre domande con la comunità nei commenti qui di seguito!
Forza a tutte e tutti!
Fonti:
- "Comprendre les gènes" - CHU-Sainte-Justine
- A "BRCA Gene Test Saved My Life, and My Sister’s" - Healthline
- Génétique et médecine : de la prédiction à la prévention - INSERM-publication
- Qu'est-ce qu'une maladie génétique-Institut Imagine
- Une maladie génétique, qu’est-ce que c’est ? - College Genetics
- Qu’est-ce qu’une maladie génétique ? - Agence de la Biomédecine
- TRANSMISSION GÉNÉTIQUE AUTOSOMIQUE DOMINANTE - AFM- Téléthon.
- Les secrets de votre ADN à votre portée - Les Echos
- Qu'est-ce qu'un test génétique ? - Institut Imagine
- Séquencer son ADN : comment fait-on ? Que dit la loi ? Quels sont les enjeux ? - Association française transhumaniste
- Tara RODDEN-ROBINSON (2015) - La génétique pour les nuls - Edition FIRST - 384p.
1 commento
Ti piacerà anche
Un quarto degli adulti nel mondo non si muovono abbastanza per la loro salute
5 set 2018 • 5 commenti