Sapere tutto sulla dialisi!
Pubblicata il 27 ago 2021 • Da Aurélien De Biagi
In Italia nel 2019, più di 50.000 persone erano sottoposte a dialisi. La scoperta delle tecniche di dialisi ha rivoluzionato la gestione dei pazienti che soffrono di insufficienza renale cronica. In precedenza, questa condizione, una volta nella sua fase terminale (tasso di filtrazione glomerulare inferiore a 15mL/min), era fatale se il paziente non riceveva un trapianto di rene.
Cos'è la dialisi? Quali sono i due tipi di dialisi? Quale patologia può richiedere la dialisi?
Vi diciamo tutto nel nostro articolo!
Cos'è la dialisi?
La dialisi consiste nell'eliminazione dei prodotti di scarto del corpo in un liquido neutro: il dialisato. Fisiologicamente nel nostro corpo, il rene filtra i rifiuti dal sangue (circa 180L di sangue al giorno sono filtrati dai reni) e li elimina nelle urine. Quando i reni non possono più svolgere la loro funzione, la dialisi può essere offerta per "sostituirli". Questa è una tecnica per integrare i reni, che li sostituisce solo parzialmente. Le funzioni di secrezione ormonale e di elaborazione della vitamina D non possono essere sostituite. Tuttavia, permette l'eliminazione dei prodotti di scarto non espulsi dai reni e dell'acqua che si è accumulata nel corpo.
A seconda della tecnica di dialisi utilizzata, la membrana può essere biologica (dialisi peritoneale) o sintetica (emodialisi). Prima si inizia, migliori sono i risultati.
Quali sono i diversi tipi di dialisi?
Ci sono due tipi principali di dialisi: emodialisi e dialisi peritoneale. In entrambi i casi, si tratta di tecniche impegnative. Infatti, il paziente deve sottoporsi a sedute di dialisi (da 4 a 5 ore per seduta e generalmente 3 sedute a settimana). Inoltre, il paziente in dialisi deve seguire una dieta speciale, a basso contenuto di sale, acqua, potassio e fosforo.
L’emodialisi
Questo è il tipo di dialisi più comunemente usato. L'emodialisi consiste nel far passare il sangue attraverso una membrana artificiale e poi iniettarlo nuovamente nel corpo del paziente.
L'attrezzatura consiste in un dializzatore che serve da filtro. È costituito da fibre sintetiche cave attraverso le quali circola il sangue. Al di fuori di queste fibre, il dialisato può circolare in controcorrente rispetto al sangue, permettendo così uno scambio tra i due.
La macchina per emodialisi forma il dialisato: un liquido prodotto da acqua purificata con una composizione minerale simile a quella del sangue. Il generatore permette anche al sangue e al dialisato di circolare nel dializzatore.
Fonte: Fondazione del rene
L'emodialisi può essere compatibile con un'attività socio-professionale. Infatti, l'orario delle sedute di dialisi può essere adattato dopo averne discusso con il nefrologo.
La dialisi peritoneale
La dialisi peritoneale è il secondo tipo di dialisi possibile. Questa dialisi, dopo la formazione, può essere eseguita dal paziente stesso o da una terza persona.
La dialisi peritoneale utilizza il peritoneo come filtro. Il peritoneo è un doppio strato che copre gli organi e la parte interna dell'addome. Questo metodo richiede il posizionamento chirurgico (sotto anestesia locale o generale) di un catetere per creare un accesso peritoneale. Il catetere è fissato nell'addome in modo che non si muova o interferisca con i movimenti del paziente e permette di introdurre il dialisato. Inoltre, una volta posizionato, il catetere è completamente indolore. La cavità peritoneale, che può contenere fino a quattro litri di dialisato, sarà satura in poche ore. Per questo è importante rinnovare il fluido nella cavità.
Questo rinnovamento può essere fatto in diversi modi. In effetti, si può fare:
- Manualmente, 4 volte al giorno ogni giorno: DPCA (dialisi peritoneale ambulatoriale continua);
- Automaticamente, utilizzando un generatore: DPA (dialisi peritoneale automatizzata). Quest'ultimo inietta il dialisato nella cavità peritoneale e poi lo svuota di notte, quando il paziente dorme. Questa tecnica libera il giorno da qualsiasi manipolazione.
La dialisi peritoneale permette al paziente di fare sport normalmente (ma attenzione al nuoto) e di avere un'attività socio-professionale adattando i tempi di svuotamento e rinnovo del dialisato.
La scelta del metodo di dialisi si basa sul desiderio di autonomia del paziente, sulla sua immagine di sé e sul suo stile di vita. Infatti, raramente si basa su questioni puramente mediche. Le uniche controindicazioni all'emodialisi sono i disturbi vascolari come la pressione bassa, il diabete e l'obesità. Quelli per la dialisi peritoneale sono l'obesità maggiore, una storia di chirurgia addominale complicata, ernie addominali ricorrenti e mancanza di diuresi (escrezione di urina).
Quando viene usata la dialisi?
La dialisi viene utilizzata quando il rene non può più svolgere le sue funzioni fisiologiche. Così, è usata quando il rene non può più filtrare durante l'insufficienza renale allo stadio finale. Le cause dell'insufficienza renale possono essere numerose. Infatti, condizioni come l'ipertensione arteriosa e il diabete sono le due cause principali dell'insufficienza renale cronica.
La principale causa di dialisi nei paesi sviluppati è la nefropatia diabetica. L'iperglicemia dovuta al diabete danneggia i piccoli vasi dei reni, portando a una disfunzione renale.
La seconda causa principale della malattia renale allo stadio finale è l'ipertensione arteriosa. Infatti, è associata a un restringimento delle piccole arterie renali e quindi a una riduzione della vascolarizzazione renale.
Infine, altre patologie renali come la pielonefrite, la malattia policistica del rene e la glomerulonefrite primaria possono portare all'insufficienza renale allo stadio finale.
Commenti
Ti piacerà anche
Insufficienza renale e trapianto: "Il mio rene funziona perfettamente dopo quasi 10 anni..."
11 mar 2021
Gli auguri della Presidente di Carenity per un 2025 pieno di salute e solidarietà
16 dic 2024 • 5 commenti