- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Buono a sapersi
- Rifiutare le cure: un diritto individuale o un rischio per la salute pubblica?
Rifiutare le cure: un diritto individuale o un rischio per la salute pubblica?
- 259 visualizzazioni
- 5 sostegni
- 38 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 01/04/25 alle 16:52
Iscritto nel 2023
450 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Buono a sapersi
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
L'obbligo vaccinale non è esistito neanche durante il COVID. Ma esistevano delle restrizioni.
L'obbligo esiste anche per coloro che non possono decidere, cioè i bambini. La sanità pubblica non ammette che siano le idee personali dei genitori a decidere perché lo stato esercita una tutela aggiuntiva sui minori. Uno per sé decide quello che vuole (finché non lede gli altri) , ma per i figli non può fare sempre come vuole.
La potestà genitoriale non è illimitata, né incondizionata perché i bambini non possono difendersi da soli, né avere proprie opinioni, quindi in certi casi interviene il giudice minorile
Vedere la firma
Look around. Guardati intorno!
Chiudere tutto
Vedere più risposte | 5
Vedere le risposte
Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 01/04/25 alle 16:52
Iscritto nel 2023
450 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Buono a sapersi
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
@elleemme3
Si, ma tutta questa collera che manifesti non viene dalla questione dei vaccini: è proprio un'altra storia
Vedere la firma
Look around. Guardati intorno!
elleemme3
Buon consigliere
elleemme3
Ultima attività il 03/04/25 alle 15:40
Iscritto nel 2019
32 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@Hopeman tagliamola qua.
Vedere la firma
LORENZO
elleemme3
Buon consigliere
elleemme3
Ultima attività il 03/04/25 alle 15:40
Iscritto nel 2019
32 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@Hopeman MAIUSCOLO X PROBLEMI DI VISTA. NON ALTRO... OK?
Vedere la firma
LORENZO
Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 01/04/25 alle 16:52
Iscritto nel 2023
450 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Buono a sapersi
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
@elleemme3 Ormai abbiamo esposto i rispettivi punti di vista, che è il massimo che possiamo fare.
Per me l'unica considerazione che è cambiata è che , in caso malaugurato di un' altra pandemia, le strutture saranno più preparate, gli interventi saranno più tempestivi e mirati e non sarà necessario un obbligo vaccinale o non lo si vorrà fare.
Nel 2020 eravamo totalmente impreparati e la paura di diffuse a tutti i livelli. Nessuno sapeva cosa fare.
Oggi ho capito che non si può arrestare una pandemia così contagiosa; si può ragionevolmente mirare a rallentarla. Chi decide di vaccinarsi contribuisce a questo obiettivo, a suo rischio, del quale in ultima analisi beneficiano tutti.
Vedere la firma
Look around. Guardati intorno!
Nascondere le risposte
carezac85
Buon consigliere
carezac85
Ultima attività il 03/04/25 alle 15:49
Iscritto nel 2020
32 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi
6 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
I vaccini hanno salvato milioni di vite umane , cito vaiolo, poliomielite, e tanti altri, tuttavia non tutti possono vaccinarsi.
Vedere la firma
Cesare
Chiudere tutto
Vedere le risposte
elleemme3
Buon consigliere
elleemme3
Ultima attività il 03/04/25 alle 15:40
Iscritto nel 2019
32 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@carezac85
HAI DETTO UNA VERITA' ASSOLUTA, BRAVA/O!!! MA VEDO CHE HAI PARLATO DI VACCINI... COSA CHE NON POSSIAMO ASSOLUTAMENTE DIRE NEL CASO DELLA PSEUDO-PANDEMINCHIA DEL COVID-19. SEI D'ACCORDO ALMENO IN QUESTO O NO???
Vedere la firma
LORENZO
Nascondere le risposte
elleemme3
Buon consigliere
elleemme3
Ultima attività il 03/04/25 alle 15:40
Iscritto nel 2019
32 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
SCELTE PERSONALISSIME E INDISCUTIBILI. DA RISPETTARE TOTALMENTE!!!
Vedere la firma
LORENZO
elleemme3
Buon consigliere
elleemme3
Ultima attività il 03/04/25 alle 15:40
Iscritto nel 2019
32 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
EGREGIA SARA_B... LO DICE LEI STESSA NEL SUO DISCORSO... Avete mai rifiutato le cure o i trattamenti "consigliati" E NON OBBLIGATI. IL RESTO SONO PAROLE AL VENTO. SALUTI.
Vedere la firma
LORENZO
Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 01/04/25 alle 16:52
Iscritto nel 2023
450 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Buono a sapersi
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Rifletto. Tolto il TSO e forse altri casi limitati, il piano di vaccinazione COVID è stato di massa, anche se i più si sono vaccinati volentieri. Nessuno è stato legato e vaccinato, ma si è indotta la profilassi attraverso un sistema di limitazioni.
Ma è tutta esperienza: la prossima volta saremo più preparati. È chiaro che lo scopo non è impedire una pandemia, ma rallentarla.
Ma rifletto sul cambiamento climatico. I climi temperati si stanno tropicalizzando (facciamo il bagno a novembre!). È chiaro che il clima cambia la vita, soprattutto quella microbiologica. Quindi è chiaro che importare ceppi virali nuovi o modificati, che potrebbero essere più aggressivi del COVID. Potremmo importare anche insetti patogeni che non appartengono al nostro clima temperato. I mari sono surriscaldati. Il rischio ambientale si è fatto grande.
Vedere la firma
Look around. Guardati intorno!
Chiudere tutto
Vedere le risposte
elleemme3
Buon consigliere
elleemme3
Ultima attività il 03/04/25 alle 15:40
Iscritto nel 2019
32 commenti pubblicati | 17 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@Hopeman QUANTO TI DANNO AL MESE PER DIRE QUESTE COSE?
Vedere la firma
LORENZO
Nascondere le risposte
Harlock
Buon consigliere
Harlock
Ultima attività il 23/03/25 alle 18:20
Iscritto nel 2024
Paziente, Sclerosi Multipla dal 2024
Altre malattie: Ipertensione arteriosa, Mononucleosi + 1 altra malattia
29 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Buono a sapersi
7 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
Ammazza quanti seguaci di QAnon...
Vedere la firma
Harlock!!! SM

Account sospeso
Salve a tutti, Signore e signori !
Mi chiamo Marie Thérèse Poulain e sono una professionista del prestito di denaro con contratto privato con diverse banche e istituzioni finanziarie. Il nostro obiettivo comune è quello di incoraggiare e sostenere le persone in difficoltà finanziarie. Siamo dinamici nel concedere un prestito in 48 o 74 ore in tutta Europa. Le nostre capacità di prestito vanno da 5.000 euro fino all'importo di cui avete bisogno a un tasso ragionevole dell' 2%. Se avete problemi finanziari o difficoltà a chiedere un prestito in banca e siete alla ricerca di un prestito tra privati, contattatemi. E-mail: marietheresepoulain39@gmail.com
Barby77
Barby77
Ultima attività il 03/04/25 alle 14:32
Iscritto nel 2025
Paziente, Disturbo bipolare dal 2025
Altra malattia: Depressione
6 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Buono a sapersi
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Esploratore
Buongiorno.io le ho rifiutate ed ora mi pento amaramente. Ho cominciato da poco ma non credo ancora di aver trovato la terapia giusta. Secondo me la mia prognosi era stata fatta troppo in fretta ed in più ero in un momento psicologico che non mi ha dato la possibilità di capire. Quello che consiglio a chiunque non voglia curarsi e di informarsi su i siti dove le persone che hanno la patologia che vi è stata diagnosticata raccontano le loro esperienze, se vi ritrovate nei sintomi forse il medico ha ragione ed è il caso di valutare sia una terapia che un percorso di aiuto. Un altra cosa importante aldilà delle cure secondo me è parlarne con i familiari subito della diagnosi e di chiedergli di informarsi sul disturbo, avere persone vicine che capiscono ed aiutano è fondamentale. Io non lo feci perché rifiutai mentalmente la diagnosi e sembravo a gli occhi di chi amo solo una pazza, o triste o arrabbiata o che scappavo,non si sa per andare dove. Ho rovinato la mia vita e la loro, è impossibile perdonarsi.
Chiudere tutto
Vedere le risposte
Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 01/04/25 alle 16:52
Iscritto nel 2023
450 commenti pubblicati | 42 nel gruppo Buono a sapersi
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
@Barby77 quell' accettazione della malattia forse è difficile per tutti. Anche perché non si riesce a capire. Una gamba spezzata è più semplice da comprendere.
Però non aiuta l'impostazione su "devo o non devo prendere i farmaci". È più giusto "devo curarmi". La cura è un concetto più ampio rispetto al farmaco, che è una parte della cura.
Vedere la firma
Look around. Guardati intorno!
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...

25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:28
Iscritto nel 2022
1.228 commenti pubblicati | 336 nel gruppo Buono a sapersi
75 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Esploratore
Amico
Ciao,
Come va?
Il rifiuto delle cure si verifica quando pazienti affetti da malattie croniche scelgono di non seguire le terapie o le misure preventive consigliate dai medici. Questo tema è oggetto di dibattiti e polemiche (lo è stato, ad esempio, nel caso del Covid-19).
Alcuni considerano il rifiuto delle cure come un diritto individuale legato alla libertà di scelta, mentre altri sottolineano come questo comporti rischi per la salute pubblica, complicazioni potenzialmente evitabili e un aumento dei costi sanitari.
L'argomento solleva questioni etiche e pratiche sull'equilibrio tra libertà individuale e responsabilità collettiva.
Avete mai rifiutato le cure o i trattamenti consigliati per la vostra malattia cronica? Se sì, quali sono state le motivazioni?
Come vedete il diritto dei pazienti di rifiutare le cure alla luce della loro responsabilità nei confronti della propria salute e della società in generale?
Aspetto i vostri commenti qui sotto!
Grazie e buona giornata.
Sara del team di Carenity
@Aleila @Siviss @gianlu @Giusi7709 @paolettro @paolov @Vanessa78 @Vanessa85 @Charlie @Giulip__97 @Giordan @Bichrobin @mariarosa @SusyWong @elebazzoni @CLO67T @Leoncina25 @supersilva69 @antonio80 @Elena_76 @zampauri @Frafosa @Teoxx89 @simone74 @Mpmaston @Zarputin @Silvio81 @Omar96 @Howie97 @Marbella @Angii_03 @Gamuna @MarioStefanini @Camily @Tribalina @Staffi81 @Marianon @Corolla @roby29 @Jocau84 @enricobertolo @Donky82 @Venus111 @Luluciana @Iaia2810 @Stelladelmare @Calimera @FRANCESCAChiara76 @Mimi71 @roberto538 @Cherucheru81 @Vals99 @Elleiwoman @zikkaa @Davide995 @agata5679 @Reddrago @Valentina75 @ortensia @Vero.vero @Ali.12 @conceinglese @scottblairhotmail.it @Valcelann @bea.magalotti @Ombre53 @addolorata @Blue_sea4 @EnzoBux @Annalisa63 @pierazza @attilio.giambertone @Patpat @Paparedda @liudmyla @Marianat @Demietrio @Spatasbapa @eos.abraxas @Peppitu @Sabry02 @58marzy46 @Ilaria86 @Free1964 @Criloi @Energia72 @NicolettaBucur @76Cristina @GADDURIA @IreneB @Derrico @Cily72 @Stelladelmare @Paparedda @Roberta89. @Dada82 @Brombe aco @CristianaPibi @MaraMaier @Debbia @Gio.pd1971 @Giuseppe @Cangero @dadaperdixi @ClaudiaContento @FranculescuCristian @Annamaria70 @PatriziaSimo @IvanaP @arianna74 @Zagocico @Hopeman @tania15