- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Convivere con la fibromialgia
- Feedback sulla fibromialgia
Feedback sulla fibromialgia
- 7.072 visualizzazioni
- 107 sostegni
- 435 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Ex membro
La fibromialgia a mio parere (sono un neurologo) è una sindrome caratterizzata dal dolore che è di tipo migrante e non sempre localizzato nello stesso punto. In base ai mie studi è un sintomo ovvero un segnale di pericolo nei confronti di uno stato "emotivo" che ho chiamato "paradossale" e i soggetti portatori ne sono coinvolti da anni. Non a caso funzionano gli antidepressivi perchè stimolano la dopamina e quindi si eccitano e così si nasconde il sintomo che è un segnale di pericolo.

Ex membro
La fibro mialgia in base ai miei studi (sono un neurologo) è un sintomo ovvero un segnale di pericolo in rapporto a una questione che ho chiamato "piacere paradossale" che in sintesi è qualcosa che assomiglia alla rabbia e intolleranza per le cose storte........ importanti in questa condizione clinica sono i sogni (segnali di pericolo nei confronti di un desiderio), bisognerebbe parlarne per capire meglio

Ex membro
Interessante teoria, ma necessiterebbe di qualche spiegazione in più.

Ex membro
@MattioliGianluca
Sono d'accordo nel fatto che dipende tanto dello stato emotivo, ma.... Penso che intervengono tanti altri fattori. Se fosse solo il fatto emotivo allora cuando si va a una festa, si fa un viaggio , si fa l'amore allora con la doppamina alle stele uno dovrebbe stare in uno stato indoloro (se si pue dire cosi) ma non e cosi, HO MALE SEMPRE!!!

Ex membro
@Marina
Ciao.
Le fitte al collo e la testa ce lo da 4/5 mesi. Anche io prendo la pregabalina(Lirica) da 75mg 2 volte al gg da 8 mesi.
Anchio ho iniziato con 150 mg 2 volte al giorno ma ho la stessa eficaccia adesso con 75mg. Le crisi sono diminuite ma quando arrivano sono forti e come sai il male non sparisce del tutto in una scala del 1 al 10 (10 e dolore insoportabile) non e mai scesa da 5.
L'inizio e stato lento perche da anni avevo dolori ai polsi ma pensavo fosse il tunel carpale , ma da quasi 3 anni ho iniziato con un dolore al quadrante superiore destro e con il tempo si e irradiato a tutto il corpo.
Spero tu stia meglio.

Ex membro
@Michi22
Il cortizone mi ha rovinato lo stomaco.

Ex membro
@adaliza
Beh quello a furia di farlo ha molti effetti collaterali ma con la fibro non serve in ogni caso
Patttt
Buon consigliere
Patttt
Ultima attività il 25/10/24 alle 09:16
Iscritto nel 2016
101 commenti pubblicati | 94 nel gruppo Convivere con la fibromialgia
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
Buongiorno, x il neurologo..nn metto in dubbio i suoi studi,ma nuovi studi dicono che il dolore nn è dovuto a una causa emotiva..x l meno nn solo!!! Si tende a sottovalutare a dire che siamo stati pressi quindi è una causa menate. . Assolutamente no!!!
Io ho malattie autoimmuni e nn mi danno problemi quanto questa. ..mi stavo deprimendo..ma certo nn puoi più fare la vita che facevi prima...anche fare l'amore fa male!!!
Devo dire che il contra male 27 gocce al giorno mi sta aiutando x quanto riguarda il dolore diffuso...ecc....
Scusate ma il nn sentirmi capita mi da troppo fastidio!!!!
Buona vita a tutti

Ex membro
@Patttt
Infatti la mia reum ha detto che si pensa che tutti siano depressi x la fibro invece non è così ed è sbagliato dare medicine che vadano subito al cervello

Ex membro
Tentiamo una spiegazione in più.......Sinora le speculazioni teoriche non hanno tenuto conto che l'emozione e' espressione del mondo biologico:L'emozione, descritta come un mosaico policromatico che si perde nelle complesse classificazioni filosofiche e socioculturali, si fa scienza. La funzione della psicoanalisi e' quella di integrare le conoscenze del funzionamento cerebrale (di competenza della neurologia) con quelle derivanti dalle scienze umanistiche. La psicoanalisi nasce con la teoria dualistica "processo primario e processo secondario" riportata nel progetto di Freud del 1895 sino ad approdare alla teoria pulsionale "di vita e di morte". Mattioli nel suo lavoro descrive la nuova frontiera: dimostra e conferma che il funzionamento cerebrale e' condizionato dalle soglie di due sistemi integrati.Questi sistemi includono il cervello limbico, che viene ad essere ridefinito rispetto alla prima descrizione offerta da Mc Lean e successivamente da Gloor. Per Mattioli il cervello limbico e' l'espressione di due emozioni antagoniche: la prima, innata, e' il dolore ed e' quella meglio strutturata filogeneticamente, l'altra, acquisita, e' il piacere ed e' condizionata dall'apprendimento e dall'ambiente. I risultati scientifici portano alla formazione di un modello che si colloca come ruolo di cerniera fra le conoscenze sul cervello e i contributi derivanti dalle scienze umanistiche. Viene inoltre dimostrato che la separazione del corpo dalla mente e' un'operazione arbitraria, strumentale e irreale. Mattioli propone un nuovo orizzonte che facilita la conoscenza del funzionamento dell' attività' cerebrale attraverso il ruolo svolto dai sentimenti. Si deve ai livelli di soglia del sistema limbico la formazione, sia del sentimento contenente il piacere "affettivo", equivalente alla tolleranza della frustrazione e alla formazione del legame, che la formazione del sentimento contenente il piacere "istintivo" equivalente alla intolleranza della frustrazione. Il risvolto pratico di questo modello riguarda l'analisi e l'interpretazione del sintomo descritto come psicosomatico (dolore , sogno, sintomo come segnale di pericolo).. In sostanza, la funzione principale del cervello e' quella di informare o non (come nel caso drammatico dell'infarto cardiaco silente) il soggetto sul pericolo incombente. La comunicazione interna avviene attraverso i riflessi di evitamento o per usare il termine di Mattioli il "riflesso limbico". Sono i quadri clinici dell'attacco di panico, la depressione, l'epilessia, la fibromialgia, ma anche la follia. In particolare, per quanto riguarda l'epilessia, il testo di Mattioli offre un'ampia descrizione chiarificatrice sia sul ruolo antidepressivo della crisi convulsiva, che sull'alta percentuale di casi di morte cardiaca nel sonno. Tutta la sintomatologia descritta come psicosomatica viene riconosciuta da un nuovo e rivoluzionario punto di vista"
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
DarioM
Buon consigliere
DarioM
Ultima attività il 12/05/21 alle 21:14
Iscritto nel 2017
20 commenti pubblicati | 18 nel gruppo Convivere con la fibromialgia
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Esploratore
Amico
Salve a tutti mi chiamo Dario,
Ho 40 anni
Vorrei chiedervi un vs feedback riguardo la mia situazione, spero tanto che possiate darmi tramite la vs esperienza dei chiarimenti.
3 mesi fà mi hanno iniziato a scrocchiarmi polsi collo caviglie con mia sorpresa; tutto insieme ed in.breve tempo , il collo la notte quando mi giravo faceva dei rumori che sembrava si spezzasse. Ma anche le spalle il costato, tutto.uno scricchiolio.
c è da dire che ero molto teso emotivamente .
È tuttora x me un periodo stressante.
Sono stato da um fisioterapista mi ha detto che avevo necesdità di potenziare i muscoli perchè le mie articolazioni ne stavano risentendo, ed effettivamente a parte la mia costituzione magra, ho sempre preferito sport aerobici come la corsa , x wuesto di muscolatura non ne ho avuta mai tanta.
Cosa strana che dopo un mese di esercizi mi sembrava di ticominciare sempre da capo.
Muscoli molli e poca forza durante gli esercizi, li sentivo vuoti ;il gg sicvessivo al contrario diventavono.tesi e passavo molto tempo ad allungare.
Sono stato da un reumatologo , mi ha detto che ho.la fm.
Questo nonostante i tender points sono stati negativi.non ho dolori allepressioni.
I sintomi come la sposatezza, confusione mentale , muscoli che rimangono tesi, ,3 settimane fa ho passato ,2notti completamente sveglio, mai successa una cosa del genere , ora comunque dormo abbastanza bene.
Vorrei chiedervi se è posdibile che sia fm senza esito positivo ai tender points .
Grazie a tutti