- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Disturbo bipolare
- I trattamenti del disturbo bipolare
- Studio sul litio per la cura del disturbo bipolare
Pazienti Disturbo bipolare
Studio sul litio per la cura del disturbo bipolare
- 5 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 0 commento
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
Hopeman
Ad ogni modo, se la fase down persiste, è meglio consultare il medico, perché potrebbe valutare un aggiustamento della terapia farmacologica. Per esempio può cambiare un tipo di farmaco o variare i dosaggi.
Ad ogni modo ho capito nel tempo che, se ci si sente giù, malgrado l'assunzione della terapia, non vuol dire che questa non stia funzionando ma che senza di questa si starebbe peggio oppure le crisi sarebbero più prolungate.
Vedere il miglior commento
I trattamenti del disturbo bipolare
Ciao a tutti, la mia esperienza con il disturbo bordeline di personalità
Convivere con il disturbo bipolare
Ciao a tutti - Perché mi sono iscritto? Cerco un po’ di compagnia
antonio10
Salve, anche io sono bipolare, ho 51 anni e non so mai con chi parlare della mia malattia, spero di trovare delle persone con le quali potersi confrontare a vicenda.Prendo depakin e litio, ma specialmente le fasi depressive sono sempre presenti
Vedere il miglior commento
Hopeman
Ad ogni modo, se la fase down persiste, è meglio consultare il medico, perché potrebbe valutare un aggiustamento della terapia farmacologica. Per esempio può cambiare un tipo di farmaco o variare i dosaggi.
Ad ogni modo ho capito nel tempo che, se ci si sente giù, malgrado l'assunzione della terapia, non vuol dire che questa non stia funzionando ma che senza di questa si starebbe peggio oppure le crisi sarebbero più prolungate.
Vedere il miglior commento
Convivere con il disturbo bipolare
Ciao a tutti - Perché mi sono iscritto? Cerco un po’ di compagnia
antonio10
Salve, anche io sono bipolare, ho 51 anni e non so mai con chi parlare della mia malattia, spero di trovare delle persone con le quali potersi confrontare a vicenda.Prendo depakin e litio, ma specialmente le fasi depressive sono sempre presenti
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 49 nel forum Disturbo bipolare
15 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Il disturbo bipolare rappresenta una delle cause principali di suicidio
L’obiettivo del programma di ricerca che impegna l’Irccs Fatebenefratelli di Brescia nell’ambito del progetto europeo H2020 è migliorare la terapia con Litio utilizzata nel trattamento del disturbo bipolare: il progetto è finanziato con sette milioni di euro e coinvolge 21 centri europei.
Annamaria Cattaneo, responsabile del Laboratorio di Psichiatria Biologica dell’Irccs Fatebenefratelli, coordinerà lo studio di analisi biologiche finalizzate ad identificare, nel sangue, molecole in grado di dire quali sono i pazienti affetti da disturbo bipolare che risponderanno al trattamento farmacologico.
Saranno coinvolti anche altri gruppi di ricerca dell’IRCCS (Laboratorio Marcatori Molecolari e Unità di Psichiatria) per un totale di dieci ricercatori.
"Il disturbo bipolare è un disturbo mentale prevalente – spiega in un comunicato Cattaneo – e rappresenta una delle cause principali di suicidio. Il litio viene usato per trattare i pazienti con questo disturbo, per prevenire un peggioramento della malattia ed anche per prevenire il rischio di suicidio. Purtroppo, questo farmaco non funziona in tutti i pazienti ed è importante capire fin da subito chi non risponderà per poter agire con strade alternative".
"Utilizzeremo sia "fotografie" scattate nel cervello dei pazienti sia i livelli di alcune molecole facilmente misurabili nel sangue per capire quale sarà la risposta al trattamento. I risultati avranno un impatto molto importante in quanto, come ultimo, saremo in grado di sviluppare un piccolo "device", delle dimensioni di un piccolo orologio, in grado di monitorare lo stato di Salute mentale del paziente e indirizzare direttamente le informazioni al clinico, migliorando in maniera significativa la qualità di vita di paziente".
Fonte : Filomena Fotia - Meteo Web
Avete già sentito parlare di questo studio sul litio? Quale trattamento usate per il disturbo bipolare?
Vi ringrazio in anticipo dei vostri contributi.