«
»

Top

Eliminare il lattosio dalla dieta: chi ha bisogno di farlo e perché?

Pubblicata il 15 gen 2024 • Da Candice Salomé

Mal digerito da alcune persone, il lattosio può essere fonte di disagio, causando gonfiore, dolore addominale e diarrea. Se vi riconoscete in questi sintomi, potreste soffrire di intolleranza al lattosio.

Come si fa a sapere se si è intolleranti al lattosio? Quali sono i meccanismi coinvolti in questa intolleranza? Come si può sostituire il lattosio nella dieta?

Ve ne parliamo nel nostro articolo!

Eliminare il lattosio dalla dieta: chi ha bisogno di farlo e perché?

Che cos'è l'intolleranza al lattosio?

Il lattosio è il principale zucchero del latte, presente soltanto nel latte e nei suoi derivati. Per essere digerito correttamente, il lattosio ha bisogno di un enzima speciale: la lattasi, che in condizioni normali viene prodotta dall'intestino. Questo enzima è responsabile della scissione del lattosio presente negli alimenti in altri due zuccheri - glucosio e galattosio - che possono essere facilmente assorbiti dall'intestino.

In alcune persone la lattasi è prodotta in quantità insufficiente. In questo caso, il lattosio non viene completamente digerito e raggiunge il colon, dove i batteri ne provocano la fermentazione.

Questo processo genera gas nell'intestino crasso e acqua nell'intestino tenue. Questo accelera il transito intestinale, causando diarrea, gas, gonfiore e dolore addominale.

Chi può essere colpito dall'intolleranza al lattosio? 

È molto raro che un neonato soffra di carenza di lattasi, a meno che non sia affetto da una rara condizione chiamata “carenza congenita di lattasi”. L'attività di questo enzima tende a diminuire progressivamente dopo lo svezzamento. Questo avviene in proporzioni estremamente variabili a seconda dell'individuo.

Infatti, alcuni adulti mantengono questo enzima in proporzioni simili a quelle dei neonati, mentre altri hanno livelli di lattasi che diminuiscono drasticamente con l'avanzare dell’età.

Esistono vari gradi di intolleranza al lattosio, a seconda della quantità di lattasi che può essere prodotta dall'individuo. Tuttavia, la soglia di tolleranza è sufficientemente alta da far sì che un consumo ragionevole di latticini non provochi sintomi a livello digestivo.

L'intolleranza al lattosio può essere temporanea, in concomitanza di condizioni come un'infezione intestinale che danneggia il rivestimento dell'intestino tenue. Dopo la guarigione, le persone sono di nuovo in grado di digerire correttamente il lattosio. L'intolleranza al lattosio può anche durare più a lungo quando è dovuta a una malattia cronica come la celiachia o il morbo di Crohn, tra le altre.

L'intolleranza al lattosio non deve essere confusa con la sindrome dell'intestino irritabile (IBS). Le due patologie hanno in comune alcuni sintomi.

L'allergia al latte vaccino è inoltre diversa dall'intolleranza al lattosio. I soggetti allergici possono digerire normalmente il latte vaccino, ma le proteine in esso presenti scatenano una risposta del loro sistema immunitario.

Quali alimenti possono scatenare i sintomi dell'intolleranza al lattosio?

L'intensità dei sintomi associati all'intolleranza al lattosio varia da persona a persona. Essi variano anche in base alla quantità di lattosio contenuta negli alimenti ingeriti.

editor_meta_bo_img_690888a9bc896367db1cdff0f18e7338.png

Fonte: Torrinomedica

I sintomi dell'intolleranza al lattosio compaiono generalmente tra i 30 minuti e le 2 ore dopo aver ingerito un alimento contenente lattosio. Quanto più liquido è il latticino e quanto più velocemente viene bevuto, tanto più gravi saranno i sintomi.

L'intolleranza al lattosio può essere gestita adottando una dieta priva di latticini.

Va sottolineato che lo yogurt è spesso ben tollerato perché contiene naturalmente la lattasi prodotta dai lattobacilli. Allo stesso modo, il formaggio, che contiene meno lattosio del latte, è spesso tollerato, a seconda della quantità ingerita.

Il latte a ridotto contenuto di lattosio è disponibile in molti supermercati.

Se si elimina il lattosio dalla dieta, vanno assunti integratori? 

Si un risque de carence existe, parlez-en à votre médecin, il pourra vous prescrire une supplémentation en calcium et en vitamine D si cela est nécessaire. 

Se si pensa di essere intolleranti al lattosio, è comunque consigliabile non eliminare completamente i latticini dalla propria dieta, in quanto sono la nostra principale fonte di calcio.

Per esempio, si può ricorrere ai latticini senza lattosio e ai formaggi a pasta dura come il brie o il camembert. Questi ultimi contengono solo tracce di lattosio, quindi le persone con intolleranza al lattosio possono ottenere un apporto di calcio di alta qualità.

Si può anche ricorrere alle acque minerali ricche di calcio, che sono un buon complemento ai latticini.

Inoltre, per favorire una buona tolleranza del lattosio, si possono seguire questi consigli:

  • Non bere troppo latte vaccino a stomaco vuoto,
  • Suddividere tra i pasti l'assunzione di latticini e mangiare altri alimenti allo stesso tempo,
  • Incorporare il latte in preparazioni culinarie come purè di patate, budino di riso, ecc,
  • Scegliere yogurt e formaggi stagionati che contengono meno lattosio grazie ai batteri naturalmente presenti al loro interno, e anche alla sgocciolatura e alla stagionatura dei formaggi,
  • Consumare latte senza lattosio anziché latte a base vegetale, spesso povero di calcio,
  • Infine, se l'assunzione di lattosio è difficile da tenere sotto controllo, ad esempio quando si cena fuori al ristorante o con gli amici, si può ricorrere a prodotti farmaceutici a base di lattasi.

Il calcio contribuisce in primo luogo alla crescita e in secondo luogo alla forza delle ossa. È importante avere un apporto ottimale di calcio per tutta la vita.

Pensate di essere in carenza di calcio, parlatene con il vostro medico, che potrà prescrivervi integratori di calcio e vitamina D, se necessario.

Vi è piaciuto questo articolo?  

Cliccate su "mi piace" o condividete i vostri sentimenti e le vostre domande con la community nei commenti qui sotto!  

Forza a tutte e tutti!






16
avatar Candice Salomé

Autore: Candice Salomé, Redattrice di Salute

Creatrice di contenuti presso Carenity, Candice è specializzata nella scrittura di articoli sulla salute. Ha un interesse particolare nei campi della psicologia, del benessere e dello sport. 

Candice ha... >> Per saperne di più

Commenti

Ti piacerà anche

Farmaci antinfiammatori steroidei e non steroidei: vi diciamo tutto!

Farmaci antinfiammatori steroidei e non steroidei: vi diciamo tutto!

Leggi l’articolo
Covid-19: quali sono gli effetti collaterali dell'indossare una mascherina?

Covid-19: quali sono gli effetti collaterali dell'indossare una mascherina?

Leggi l’articolo
Quali sono i benefici psicologici dell'interazione con una comunità di pazienti?

Quali sono i benefici psicologici dell'interazione con una comunità di pazienti?

Leggi l’articolo
Disturbi del sonno: quando e come possono essere curati?

Disturbi del sonno: quando e come possono essere curati?

Leggi l’articolo

Discussioni più commentate