«
»

Top

Ultimi articoli pubblicati

Leggi l’articolo
Miositi infiammatorie idiopatiche: sintomi, diagnosi e somiglianze con altre condizioni

Miosite infiammatoria idiopatica

Miositi infiammatorie idiopatiche: sintomi, diagnosi e somiglianze con altre condizioni

Cosa sono le miositi infiammatorie idiopatiche? Questo gruppo di malattie autoimmuni rare comprende la dermatomiosite, la polimiosite, la miosite da sovrapposizione, la miosite da inclusione, la...

Leggi l’articolo
Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (PIDC): sintomi e diagnosi e somiglianze con altre malattie

Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (PIDC): sintomi e diagnosi e somiglianze con altre malattie

Cos'è la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (PIDC)?La PIDC è una rara malattia autoimmune che colpisce i nervi, portando alla perdita sensoriale e alla debolezza muscolare che...

Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Insonnia - Alternative ai sonniferi: sofrologia, autoipnosi e terapia cognitivo-comportamentale (TCC)

Insonnia - Alternative ai sonniferi: sofrologia, autoipnosi e terapia cognitivo-comportamentale (TCC)

Cos'è l'insonnia? L'insonnia colpisce quasi il 25% della popolazione italiana. L'insonnia corrisponde a una diminuzione della qualità e della quantità del sonno con un sonno insufficientemente...

Leggi l’articolo
Qual è l'impatto sociale delle malattie croniche invisibili? I membri di Carenity rispondono!

Qual è l'impatto sociale delle malattie croniche invisibili? I membri di Carenity rispondono!

387 membri hanno risposto al nostro grande sondaggio in Francia, Stati Uniti e Regno Unito Abbiamo condotto un sondaggio dal 22 novembre all'8 dicembre 2021 coinvolgendo 387 membri della comunità...

Leggi l’articolo
Malattie cardiovascolari, ridurre il rischio e migliorare la gestione è possibile!

Malattie cardiovascolari

Malattie cardiovascolari, ridurre il rischio e migliorare la gestione è possibile!

Cosa sono le malattie cardiovascolari? Nel 2020, le malattie cardiovascolari o MCV sono responsabili di quasi 240.000 morti in Italia e colpiscono uomini e donne di tutte le età a causa dell'aumento...

Leggi l’articolo