- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Disturbo bipolare
- Convivere con il disturbo bipolare
- Disturbo bipolare casi di remissione
Pazienti Disturbo bipolare
Disturbo bipolare casi di remissione
- 184 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 18 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Daniele
Daniele
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:18
Iscritto nel 2022
17 commenti pubblicati | 13 nel forum Disturbo bipolare
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
Vi lascio un intervista di Guarigione dal disturbo bipolare fatta a Psicoradio, per ascoltarla basta aprire il link e schiacciare play sulla puntata del 18 11 2022 https://www.radiopopolare.it/podcast/psicoradio-di-venerdi-18-11-2022/

Psicoradio di venerdì 18/11/2022 | Psicoradio - Radio Popolare
Psicoradio, la radio della mente Nasce nel 2006, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Bologna e l’associazione Arte e Salute Onlus. Il progetto PSICORADIO è composto da due momenti intrecciati: un corso di formazione per operatori radiofonici rivolto a utenti dei servizi psichiatrici del dipartimento di salute mentale di […]
Daniele
Daniele
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:18
Iscritto nel 2022
17 commenti pubblicati | 13 nel forum Disturbo bipolare
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore

Qual è il significato della guarigione secondo te? Tra i redattori di Psicoradio c’è chi ha risposto che la guarigione è: “mancanza di sintomi e capacità sociali e relazionali buone” e chi invece pensa che: “essere guariti vuol dire avere una vita ricca di buone relazioni, non necessariamente non prendere farmaci ma avere un lavoro ...
Daniele
Daniele
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:18
Iscritto nel 2022
17 commenti pubblicati | 13 nel forum Disturbo bipolare
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
Articolo uscito in occasione della giornata mondiale del disturbo bipolare 30 marzo 2023

Daniele
Daniele
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:18
Iscritto nel 2022
17 commenti pubblicati | 13 nel forum Disturbo bipolare
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
https://youtu.be/cKfZ-_qhw3g?si=6DrdX-2THJor9RbZ

132° Puntata Il Diritto Fragile, ospite Daniele Chini
👉SITO WEB ASSOCIAZIONE DIRITTI ALLA FOLLIA: https://dirittiallafollia.it👉ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE: https://dirittiallafollia.it/iscriviti132° Puntata Il Dir...
Daniele
Daniele
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:18
Iscritto nel 2022
17 commenti pubblicati | 13 nel forum Disturbo bipolare
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
Articolo uscito in occasione della giornata del disturbo bipolare

Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 01/04/25 alle 16:52
Iscritto nel 2023
450 commenti pubblicati | 76 nel forum Disturbo bipolare
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Io dico sempre che la Bestia si può addormentare, anche a lungo, ma non muore mai.
Poi qualcuno (pochissimi) registra una remissione prolungata dei sintomi, sempre quando la malattia era già più lieve e gestibile.
Vedere la firma
Look around. Guardati intorno!
Hopeman
Buon consigliere
Hopeman
Ultima attività il 01/04/25 alle 16:52
Iscritto nel 2023
450 commenti pubblicati | 76 nel forum Disturbo bipolare
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Buon pro ti faccia!
Non sono abbastanza informato da saperlo. La malattia non prende tutti allo stesso modo. A un amico si è manifestata a 62 anni. È chiaro: c'era, ma non comprometteva la vita. Una mia amica, invece, registra delle remissioni e sospende anche tutti i farmaci, ma con ricadute. Ma ha un profilo particolare: è virata a depressione . Non ha quei comportamenti troppo alti tipici della mania. Forse è una forma più blanda. Fatto sta che quando ne esce è completamente fuori.
Per me questo fatto non vale perché ne esco, ma non in modo definitivo. In genere sto bene, anche molto. Faccio rare visite mediche, ma devo seguire una profilassi
Vedere la firma
Look around. Guardati intorno!
Daniele
Daniele
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:18
Iscritto nel 2022
17 commenti pubblicati | 13 nel forum Disturbo bipolare
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore

Dal 2012 è stato dichiarato ufficialmente guarito. Il suo caso è diventato un faro per tutti eccetto che per il Trentino
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
Convivere con il disturbo bipolare
Ciao a tutti - Perché mi sono iscritto? Cerco un po’ di compagnia
antonio10
Salve, anche io sono bipolare, ho 51 anni e non so mai con chi parlare della mia malattia, spero di trovare delle persone con le quali potersi confrontare a vicenda.Prendo depakin e litio, ma specialmente le fasi depressive sono sempre presenti
Vedere il miglior commento
Hopeman
@Maxter il risveglio può essere un momento molto difficile, perché ti si para davanti una giornata che devi affrontare, ma non sai proprio da dove cominciare e ti assale l' ansia insieme alla mancanza di senso.
Ma si può partire lo stesso con convinzione. La sera prima, quando sono più lucido, stabilisco in anticipo la prima cosa che farò l'indomani. Magari è una modesta attività, ma basta a farmi svegliare , sapendo subito cosa devo fare. Se decidi di fare così, sta' tranquillo che quella cosa che hai deciso di fare sarà la prima che ti verrà n mente al risveglio (al posto del vuoto) e ti indurrà anche ad alzarti subito dal letto ; ti darà un motivo per alzarti ;-)
Fa' il primo passo, poi il resto viene
Se fai un passo, trovi per strada la fiducia per fare quello dopo
Vedere il miglior commento
Hopeman
La tua scrittura consapevole e sicura mi sembra almeno 3/4 della terapia. Non penso che si possano confrontare le terapie farmacologiche tra persone diverse. Ma la consapevolezza va bene per tutti. I farmaci ci curano, ma non decidono: decidiamo noi.
Per me sono passati 33 anni dal primo episodio. I farmaci sono un po' cambiati, ma io sono cambiato di più. Riesco a riconoscere uno stato ipomaniacale quasi subito, perché oggi con l'esperienza, so cosa devo prendere sul serio; in ordine d'importanza: la riduzione del sonno, i risvegli precoci, l'iperattività, se mi ripropongo o mi assumo troppi impegni, la valutazione dei fattori di stress del periodo.
Il vantaggio primario è nell'accorgersi della virata in alto e così ci si ferma quando è ancora facile e non si sono create complicazioni che produrrebbero ulteriori stimolazioni. Negli stati molto alti dell'umore non ci si accorge di aver preso quota, anzi si vorrebbe volare ancora più in alto.
Ormai sono molti anni che non mi accadono episodi importanti, tali da dover consultare d'urgenza il medico. Chissà quanti episodi , privi di conseguenze, che ho avuto e che ho spento in un paio di giorni , scegliendo di riposare e facendo le opportune rinunce e tagli. In questi casi dico sempre a me stesso: "quando hai capito che c'è un episodio insorgente, ne se già fuori". Poi i farmaci certamente ci aiutano a mantenere il timone.
Spero d'esserti stato d'aiuto
Vedere il miglior commento
Convivere con il disturbo bipolare
Ciao a tutti - Perché mi sono iscritto? Cerco un po’ di compagnia
antonio10
Salve, anche io sono bipolare, ho 51 anni e non so mai con chi parlare della mia malattia, spero di trovare delle persone con le quali potersi confrontare a vicenda.Prendo depakin e litio, ma specialmente le fasi depressive sono sempre presenti
Vedere il miglior commento
Hopeman
@Maxter il risveglio può essere un momento molto difficile, perché ti si para davanti una giornata che devi affrontare, ma non sai proprio da dove cominciare e ti assale l' ansia insieme alla mancanza di senso.
Ma si può partire lo stesso con convinzione. La sera prima, quando sono più lucido, stabilisco in anticipo la prima cosa che farò l'indomani. Magari è una modesta attività, ma basta a farmi svegliare , sapendo subito cosa devo fare. Se decidi di fare così, sta' tranquillo che quella cosa che hai deciso di fare sarà la prima che ti verrà n mente al risveglio (al posto del vuoto) e ti indurrà anche ad alzarti subito dal letto ; ti darà un motivo per alzarti ;-)
Fa' il primo passo, poi il resto viene
Se fai un passo, trovi per strada la fiducia per fare quello dopo
Vedere il miglior commento
Hopeman
La tua scrittura consapevole e sicura mi sembra almeno 3/4 della terapia. Non penso che si possano confrontare le terapie farmacologiche tra persone diverse. Ma la consapevolezza va bene per tutti. I farmaci ci curano, ma non decidono: decidiamo noi.
Per me sono passati 33 anni dal primo episodio. I farmaci sono un po' cambiati, ma io sono cambiato di più. Riesco a riconoscere uno stato ipomaniacale quasi subito, perché oggi con l'esperienza, so cosa devo prendere sul serio; in ordine d'importanza: la riduzione del sonno, i risvegli precoci, l'iperattività, se mi ripropongo o mi assumo troppi impegni, la valutazione dei fattori di stress del periodo.
Il vantaggio primario è nell'accorgersi della virata in alto e così ci si ferma quando è ancora facile e non si sono create complicazioni che produrrebbero ulteriori stimolazioni. Negli stati molto alti dell'umore non ci si accorge di aver preso quota, anzi si vorrebbe volare ancora più in alto.
Ormai sono molti anni che non mi accadono episodi importanti, tali da dover consultare d'urgenza il medico. Chissà quanti episodi , privi di conseguenze, che ho avuto e che ho spento in un paio di giorni , scegliendo di riposare e facendo le opportune rinunce e tagli. In questi casi dico sempre a me stesso: "quando hai capito che c'è un episodio insorgente, ne se già fuori". Poi i farmaci certamente ci aiutano a mantenere il timone.
Spero d'esserti stato d'aiuto
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Daniele
Daniele
Ultima attività il 02/04/25 alle 11:18
Iscritto nel 2022
17 commenti pubblicati | 13 nel forum Disturbo bipolare
Ricompense
Partecipante
Esploratore
Raramente si parla di casi di remissione nel disturbo bipolare, per chi non lo sa i casi di remissione è la mente che si auto aggiusta da sola come quando si rimarginano le ferite.
Tutti gli psichiatri sanno di questi casi ma purtroppo non vogliono mai parlare di questi casi, non è stato un percorso semplice ma ho avuto la fortuna di essere un caso di remissione e sono stato dichiarato guarito nel 2012 ora mi faccio normalmente la mia vita come se non avessi mai avuto a che fare con questa patologia....
https://www.lavocedeltrentino.it/2022/03/30/daniele-chini-lelettricista-di-segno-che-ha-sconfitto-il-disturbo-bipolare/#:~:text=Daniele%20Chini%2C%20classe%201977%20di,%C3%88%20il%20novembre%201999.