- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Asma
- Convivere con l'asma
- Come i pazienti interagiscono con la malattia
Pazienti Asma
Come i pazienti interagiscono con la malattia
- 963 visualizzazioni
- 15 sostegni
- 44 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Ex membro
Carissime @milly18gatto e @Clelia grazie per l'interessamento al nostro progetto!
Vi ho scritto in privato in modo da rispondere individualmente ad entrambe e cercare di chiarire i vostri dubbi.
Grazie e rimango come sempre a disposizione di tutti...
...buon lunedì!
Francesca
virgui
Buon consigliere
virgui
Ultima attività il 16/03/21 alle 14:03
Iscritto nel 2017
449 commenti pubblicati | 21 nel forum Asma
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
buongiorno
ora posso dire che sarebbe davvero utile
prima l'avevo detto tenendo solo conto di quanto diceva francesca
oggi che ho realizzato che pur non avendo problemi di memoria
mi capita qualche volta di domandarmi se non abbia gia' preso la terapia
e mettendo in atto un paio di strataggemmi per appurarlo che si qualche volta
me ne sono dimenticata di assumerlo perche' non sentivo la dispnea allora
ho capito che avere qualcosa che te lo ricordi sistematicamente. e' un grande aiuto ..
ecco volevo portare la testimonianza della vera utilita'
oltre quella di essere sicuri di aver assunto tutta la medicina negli inalatori
ovviamente che non e' secondaria al dimenticarsene direttamente :)
Vedere la firma
virginia
Ely8310
Buon consigliere
Ely8310
Ultima attività il 30/11/18 alle 16:37
Iscritto nel 2017
11 commenti pubblicati | 11 nel forum Asma
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Buongiorno io sarei interessata sono ancora in tempo? Soffro di asma allergico specialmente la mattina. Recentemente mi è stata cambiata la terapia dato che sono in gravidanza.
Potrebbe essere utile per rendere più semplice il monitoraggio della terapia.
Grazie.

Ex membro
Buongiorno a tutti. Mi chiedo perché, prima di proporre ossigenoterapia e medicinali non si consideri (o si consideri piuttosto raramente) la possibilità di praticare riabilitazione respiratoria. A me hanno detto che, soprattutto se praticata in fase iniziale, può essere molto efficace e l'ho potuto provare sui miei polmoni, recuperando possibilità di movimento insperate. Per contro, ho visto persone che una volta iniziata l'ossigenoterapia, hanno incominciato a regredire alquanto velocemente muovendosi sempre meno, e con una sempre maggiore dipendenza (fisica e psicologica) dalla bombola.

Ex membro
Ciao volevo sapere se è adatto anche a ragazzi, perché mia figlia di 13 anni è asmatica e mi sembra interessante

Ex membro
Salve a tutti e la prima volta che scrivo, sono una soggetta asmatica da più di 20 anni volevo sapere una curiosità visto che ho cambiato terapia da 6 mesi con Formodual 2 spruzzi a mattina e 2 a sera mi capita un abbassamento di voce... c'è qualcuno che capita la stessa cosa ?
Grazie anticipato
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 198 nel forum Asma
15 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Grazie del contributo @Rita66 e benvenuta su Carenity
Spero che qui troverai conforto e sollievo.
Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con noi?
Vi ringrazio in anticipo.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Ely8310
Buon consigliere
Ely8310
Ultima attività il 30/11/18 alle 16:37
Iscritto nel 2017
11 commenti pubblicati | 11 nel forum Asma
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
@Rita66 Anch'io lo prendevo a me era capitato con la polvere. Ci ho impiegato un pochino a capire che era quello mentre con lo Spray non ho avuto problemi.
LuiginaS
LuiginaS
Ultima attività il 06/01/25 alle 15:15
Iscritto nel 2025
Paziente, Asma dal 2025
1 commento pubblicato | 1 nel forum Asma
Ricompense
-
Esploratore
Ciao! 😊
Mi chiamo Luigina, e sono felice di poter condividere la mia esperienza con l'asma. Purtroppo, convivo con questa condizione da diversi anni, e non è facile. Gli attacchi d'asma possono arrivare senza preavviso e causano una sensazione di mancanza di respiro, che a volte è davvero spaventosa. Fortunatamente, uso un inalatore di Ventolin che mi aiuta sempre a respirare meglio durante le crisi. È davvero efficace e, se lo uso in tempo, riesco a sentirmi meglio in pochi minuti.
Posso dire che il mio inalatore è diventato un compagno indispensabile nella mia vita quotidiana. Lo ordino sempre in una farmacia online affidabile: fast-supply24.com/compra-ventolin-inhaler-italy.html, che ha sempre un servizio rapido e sicuro. Certo, non è sempre facile gestire l'asma e le sue problematiche, ma avere uno strumento così utile mi aiuta a mantenermi sotto controllo. La mia speranza è che tecnologie come quella di AMIKO possano davvero fare la differenza per chi, come me, vive con malattie respiratorie croniche ogni giorno.
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

13/06/18 | Testimonianza
Ho affrontato molti errori di diagnosi prima di scoprire la mia asma cronica e NASH
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Ciao a tutti, mi chiamo Francesca e sono una ricercatrice che sta collaborando con AMIKO S.r.l., una start up di giovani laureati sostenuta dall’incubatore del politecnico di Torino I3P. L’obiettivo principale è quello di sviluppare tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio delle patologie croniche dell’apparato respiratorio, come ASMA e BPCO. Tale scopo è raggiunto attraverso un dispositivo medico di supporto all'inalatore che ad oggi è in via di sviluppo. Per aiutare il paziente ad aderire maggiormente alla terapia, il dispositivo AMIKO sarà dotato di un'applicazione facilmente scaricabile ed installabile sia sul telefono che sul pc, grazie alla quale potrà monitorare quotidianamente, inseme al medico curante, i sintomi, gli attacchi e tutti i parametri fondamentali per le due malattie respiratorie.
A nome di tutti i miei colleghi, vorremmo chiedervi un supporto per comprendere quali sono le esigenze che ogni giorno riscontrate e se avete idee su cosa possa esservi d'aiuto per migliorare la vostra quotidianità.
Scrivete pure qui sul forum oppure potete contattarmi privatamente all'indirizzo mail: francesca.denovellis@amiko.io
Grazie mille per la collaborazione e aiutateci ad aiutarvi :)
Francesca