TG flash
- 181 visualizzazioni
- 112 sostegni
- 79 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Tumore al seno e attività fisica
Dedicarsi a una regolare attività fisica diminuisce il rischio di tumore al seno. A sostenerlo, uno studio dell'associazione Cancer Research UKpubblicato dall'International Journal of Cancer. Chi pratica un'attività moderata, corrispondente a 150 minuti a settimana di passeggiata veloce, ha un minore rischio dell'8%.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Stress al lavoro, cuore a rischio
Essere stressati sul lavoro aumenta il rischio di infarto. I ricercatori dello University College di Londra hanno analizzato i dati di 13 studi, che corrispondono a più di duecentomila persone, e hanno registrato 2.356 casi di problemi cardiaci, per un rischio aumentato del 23% per cento. L'effetto è maggiore per i lavori meno qualificati.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
I quindicenni che fumano
I quindicenni che fumano corrono un rischio tre volte maggiore di morire di tumore rispetto a chi inizia a fumare dieci anni dopo. Circa l'87% dei fumatori inizia entro i vent'anni.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Carie già a quattro anni
La carie è una delle malattie dei denti più diffuse fra i bambini italiani. Secondo i dati del Ministero della Salute già a quattro anni un piccolo su 5 presenta lesioni cariose. Il 76% dei bambini non viene sottoposto a visita odontoiatrica in età prescolare e uno su cinque necessita di cure ortodontiche per la perdita precoce, anche a causa della carie, di un dente da latte non tempestivamente curato.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Il digiuno e la radioterapia
Secondo uno studio della University of Southern California il digiuno aumenta l'efficacia della radioterapia in caso di glioma, il più diffuso tumore al cervello. I risultati evidenziano come il digiuno crei un ambiente ostile al tumore, rendendolo più vulnerabile ai trattamenti.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
L'esercizio fisico al mattino
Secondo una ricerca della Brigham Young University di Provo (Utah - Stati Uniti) un'intensa attività fisica mattutina (40-45 minuti) aiuta a contrastare la fame. Il monitoraggio dell'attività neuronale di 35 donne mentre osservavano immagini di cibo ha rivelato che il loro cervello riceveva meno stimoli dalla vista delle foto quando avevano fatto esercizio fisico al mattino.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
La cefalea da abuso di farmaci
Chi soffre di emicrania si auto-prescrive i farmaci e tende a raddoppiare il dosaggio quando non funzionano. Questo comporta l'aumento delle cefalee legate allo scorretto uso dei farmaci o da ovedose. La maggior parte delle cefalee cronicizzate che arriva ai Centri Cefalee (dal 20% al 40% di tutti i mal di testa) è legato proprio all'abuso di farmaci.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Passione cioccolato? Nasce nel cervello
La passione per il cioccolato si deve all'encefalina, una sostanza chimica che viene prodotta dal cervello quando mangiamo cioccolato e altri cibi gratificanti. Secondo una ricerca dell'Università del Michigan, i peccati di gola nascerebbero dall'attivazione di una regione del cervello chiamata neostriato.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Italiani e web-dipendenza
Secondo i dati riportati dagli specialisti al Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria sono tre milioni gli italiani che passano davanti al pc otto e più ore al giorno perché non possono farne a meno (e non per motivi di lavoro). L'incidenza del disturbo va da dal 3% all' 11% della popolazione, con una prevalenza maggiore dai 15 ai 40 anni. Sesso virtuale e giochi le principali attrattive.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Prima dei tre anni niente tv
Lo psicologo britannico Aric Sigman in uno studio pubblicato su Archives of Disease in Childhood sconsiglia la visione della tv ai bambini sotto i tre anni e raccomanda moderazione per i più grandi. L'abuso della tv potrebbe causare obesità, problemi cardiovascolari e diabete di tipo 2. Oltre alla tv, vanno inclusi tablet, smartphone e computer.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...

25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 839 nel gruppo Buono a sapersi
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Per iniziare... un saluto a Tutti dal sottoscritto " Mario" ( Eureka) in questo post vedrò di postare solo Notizie Lampo "Flash" una sorta di Pizzini , detto in Siciliano o Sè preferite " Pillole di informazioni Rapide, Veloci, concise, che si leggono in un batter D'occhio.
Saranno tutte Notizie varie Ma ...Brevi , scritte in poche righe, ma utili per la salute ed il benessere del Corpo Umano, dove verranno trattate Patologie, rimedi, cure e Relativi comportamenti sia in Natura o scienza medica, Sono solo informazioni Basilari ma Importanti e concrete!
Da Non Dimenticare che ....Noi siamo Quello che Mangiamo!
Buona Lettura Veloce ! >>> By Eureka!