- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
- 9.376 visualizzazioni
- 191 sostegni
- 246 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 18/04/25 alle 17:19
Iscritto nel 2015
910 commenti pubblicati | 23 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
uno dei fattori maggiormente trascurati nell'approccio alla cura o gestione del diabete I e II è l'infiammazione cronica che contribuisce agli effetti collaterali che il diabete in sé causa col a danno di altri organi. Per chi interessato, dovendo valutare la specificità, possiamo parlare in privato in maniera che io possa capire come aiutare
Vedere la firma
tany
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
17 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Cari membri @Renimbri @luca.ziero @Alberto @Micromio @facchinisergoo @Mercuryfred come state oggi? Avete visto la domanda di @campeador? Potete aiutare il nostro membro. Grazie mille in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Micromio
Micromio
Ultima attività il 09/12/24 alle 06:56
Iscritto nel 2021
6 commenti pubblicati | 5 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
@luca64 io ho appena iniziato la cura con trulicity,ma mi pare che fra le possibili reazioni gravi sia elencato anche dolore al pancreas con raccomandazione di rivolgersi al medico al più presto,non so se sia un farmaco nuovo ,ma di certo bene non gli fa, considerando i fastidi che mi sta dando sarei tentato di seguire i consigli di Giupipino
luca64
Buon consigliere
luca64
Ultima attività il 01/03/25 alle 15:20
Iscritto nel 2015
45 commenti pubblicati | 36 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
Perchè ti rivolgi a me ?
Vedere la firma
Luca
LoretoMariacarmela
LoretoMariacarmela
Ultima attività il 17/04/25 alle 16:02
Iscritto nel 2022
1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Esploratore
Oggi è stata fatta la prima iniezione,ma il diabete mellito e alto,cosa fare?
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 18/04/25 alle 17:19
Iscritto nel 2015
910 commenti pubblicati | 23 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
se i medicinali che ti hanno sottoscritto non sortiscono alcun effetto, bisogna disintossicare cosa circola nell'intestino e nel flusso sanguigno, possibile sono attraverso gli alimenti
Vedere la firma
tany
franco17
Buon consigliere
franco17
Ultima attività il 05/01/25 alle 17:36
Iscritto nel 2015
12 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
Potrei sapere quali sonoi nuovi farmaci scoperti oer il diabet 2, io sono rimasto ancora al metfonorm. Cioe metformina.
Vedere la firma
Francesco Conte
epatite
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
epatite
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 20/06/22 alle 20:33
Iscritto nel 2015
72 commenti pubblicati | 13 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
@campeador
Io invece ti consiglio di affidarti SEMPRE alle cure del medico che ti segue e di diffidare da chi suggerisce pratiche mediche senza averne competenza.
L'integratore che ti hanno suggerito, comunque, è un probiotici per il riequilibrio della flora batterica intestinale che non ha nessuna incidenza per i livelli glicemici.
Ciao
Vedere la firma
Nik garfa
Guglielmo78
Guglielmo78
Ultima attività il 07/05/22 alle 10:11
Iscritto nel 2022
4 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Esploratore
Io avevo un anno fa la glicemia a digiuno a 220, poi con un buon nutrizionista e un po di sport l'ho portata a 120.. mi dispiace che dopo diversi sacrifici e rinuncie non riesco a ritornare ai livelli normali anche se il miglioramento è evidente. Vi faccio una domanda: secondo voi quanto incidente lo stress da lavoro e cosa potrei fare? L'esercizio fisico lo faccio sempre di sera.. Grazie
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 18/04/25 alle 17:19
Iscritto nel 2015
910 commenti pubblicati | 23 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
lo stress incide, meditazione e/o esercizi di stretching anche leggero, come imitare lo stiracchiamento ecc. aiutano a far fluire via le tensioni, semplici esercizi di distensione oltre che a stimolare la circolazione e incamerare più ossigeno sono un tocca sana per "distendere i nervi" (rotazioni della testa, spalle...) e respirazione profonda da ripetere almeno 3 o 5 volte, sentendo lavorare addome e diaframma.
laddove possibile un diffusore di oli essenziali emollienti e calmanti aiuta dato che l'olio essenziale porta e conduce informazioni.
l'estetica del linguaggio: buone, belle parole e pensieri stimolano la produzione di ormoni salutari per la salute nel senso che sono legati proprio agli ormoni della calma, serenità ecc.
le molecole di segnalazione redox stimolano la rigenerazione cellulare.
non bisogna impuntarsi sul valore ma vivere bene il cammino il cui esito saranno valori buoni e molto altro, è come nel peso, chi deve perdere peso ad un certo punto si fissa sulla bilancia e cosa indica dimenticando il resto ma è il resto che conta per avere esiti misurati dalla bilancia
più tempo all'aria aperta
osservare il proprio stress perchè una parte dello stress fortifica, la cronicizzazione e eccesso comportano disturbi che si aggiungono agli altri disturbi
la routine non deve escludere la straordinarietà, le giornate ordinarie devono sempre avere l'ingrediente straordinario perchè anche in caso di cure mediche o di nutrizione condotta sempre allo stesso modo nelle settimane diventa un'abitudine per l'organismo per cui alcuni benefici vanno a scemare, lo straordinario non intende situazioni contrarie od opposte o shockanti ma mangiare sano in modo diverso, esempio: c'è il pesce, viene fissato il venerdì, ma se mangi tutta la vita il pesce il venerdì, tutta la vita l'insalata cruda il lunedì e via dicendo diventa routine
Puntare a migliorare le risposte del corpo, se si cerca di diminuire solo un valore alterato questo non garantisce di avere risolto a monte il problema
Vedere la firma
tany
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Coloro che sono in uno stato di prediabete (livelli di glicemia a digiuno da 110 a 125 mg/dl) possono trovarsi col problema di dover smaltire livelli eccessivi di glicemia, conseguenti, ad esempio, ad un pasto al ristorante. In questi casi la glicemia ad un'ora dai pasti può raggiungere i valori 140/150.
Cosa è opportuno fare in questi casi?
A mio parere la cosa più opportuna da fare è un'ora di camminata veloce, a 5.5 km/ora.
Con questo sistema la glicemia diminuirà da 20 a 40 punti, rendendo non necessario il ricorso a farmaci ipoglicemizzanti.
A mio parere il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti deve essere evitato ogni qual volta ciò sia possibile. Infatti i farmaci ipoglicemizzanti stimolano il pancreas a produrre più insulina, ovvero costringono il pancreas a un superlavoro. E ciò col tempo provoca un logoramento del pancreas stesso che diminuirà progressivamente le sue funzioni.