- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
- 9.376 visualizzazioni
- 191 sostegni
- 246 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
glibomet
glibomet
Ultima attività il 30/08/20 alle 10:07
Iscritto nel 2015
9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
a spanne direi che la tua patologia è localizzata molto più in alto del fegato, se ti ritieni spiritoso...abbi fede se scrivi NON sei ancora morto!!!
glibomet
glibomet
Ultima attività il 30/08/20 alle 10:07
Iscritto nel 2015
9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
@giupipino La dicitura buon consigliere, da dove arriva ??? la metformina è contenuta anche nei "nuovi farmaci" e la dieta , purtroppo non è alla portata di tutte le attività e tasche, in famiglia è quasi impossibile per chi cucina fare cose diverse se c'è un diabetico e gli altri no, purtroppo si vive in PRATICA non scrivendo stronzate sui social....PS il suo pseudonimo cela l'originale BRIATORE ????
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Egregio Signor @glibomet ,
Io non so quali siano le sue intenzioni. Ovvero se intende fare polemica al solo scopo di trarre un po' di insano divertimento in questi tempi tristi di coronavirus e disgrazie varie, oppure se, viceversa, ha tentato di fare un intervento serio, senza, evidentemente, riuscirci.
Nel suo brevissimo (per fortuna!) intervento è riuscito a mettere assieme (almeno) DUE enormi sciocchezze:
1) la dieta (per un diabetico) , purtroppo non è alla portata di tutte le attività e tasche,
2) in famiglia è quasi impossibile per chi cucina fare cose diverse se c'è un diabetico e gli altri no
Per quali motivi la dieta adatta a un diabetico di tipo2 non sarebbe alla portata di tutte le tasche?
La mia dieta è:
COLAZIONE: Una mela, un finocchio, una carota, un kiwi, conditi con zenzero, cannella e olio d'oliva.
PRANZO: Un petto di pollo (senza pelle) con verdura cotta (zucchine, cicoria, cavolo, broccolo, rape rosse).
Oppure pesce (branzino od orata di allevamento o baccalà) con verdura cotta.
Oppure riso rosso od orzotto con verdurine o pasta d'orzo o di segale con sugo fresco.
Da bere birra analcolica o spremuta di arance.
CENA: Come il pranzo. Oppure minestrone di fagioli o lenticchie.
Sa fare un calcolo economico di tale dieta? Io non sono affatto BRIATORE, ma sono un modesto pensionato e non ho alcun problema economico nel nutrirmi nel modo predetto.
In quanto alla presunta impossibilità per la famiglia di cucinare cose diverse se c'è un diabetico le assicuro che è quello che accade quotidianamente nella mia famiglia (siamo in quattro) da ben CINQUE ANNI.
Gli altri si cucinano tranquillamente i loro spaghetti (di farina tipo 00) , le loro pizze e le loro bistecche.
IO metto in forno la mia coscia di pollo, il mio branzino e le mie verdure lesse. Dov'è il problema?
Cordiali saluti e auguri.
Giuseppe Pipino
glibomet
glibomet
Ultima attività il 30/08/20 alle 10:07
Iscritto nel 2015
9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
@giupipino Buongiorno, innanzitutto gli insulti la prego tenerseli per lei...il titolo "ambasciatore" (molto modesto) è assolutamente diverso da "PADRETERNO", pertanto, poichè ,io non le ho consigliato alcuna dieta, lei veda di ingurgitare TUTTO quello che le fa comodo, che a me non provoca alcuna impressione, poichè fortuna sua NON è ancora morto se un pò prima tenta di comunicarmi (se non ci sono purtroppo NON le potrò rispondere) se mai avesse cambiato idea e imparato un pò di educazione. BUONA PASQUA !
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Gentile Signor @glibomet ,
Sinceramente, non riesco a capire quando l'avrei insultata. Ho semplicemente detto che Lei, nel Suo intervento aveva detto due sciocchezze, ovvero che l'alimentazione corretta per un diabetico sarebbe costosa e che è quasi impossibile, per chi cucina, rispettare le esigenze di un diabetico.
Nella mia risposta le ho dimostrato, basandomi sulla mia esperienza, che entrambe le affermazioni sono false. A questo punto Lei, invece di contestare il mio punto di vista, mi accusa di averla insultata.
Quando e come l'avrei insultata?
Ma, soprattutto, cosa intende con le parole: "se un pò prima (di morire) tenta di comunicarmi se mai avesse cambiato idea"
Su che cosa dovrei cambiare idea?
Le porgo un caro saluto e Le auguro una Pasqua di serenità e salute
---giupipino---
glibomet
glibomet
Ultima attività il 30/08/20 alle 10:07
Iscritto nel 2015
9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
@giupipino eVIDENTEMENTE PER DISCUTERE DI QUALCHE COSA BISOGNA CAPIRE DI COSA SI PARLA, SICCOME IO IL DIABETE TIPO 2 LO STO CURANDO DA 45 ANNI E SONO PENSIONATO DA TREDICI, FACENDO IL CAMIONISTA E DOVENDO MANGIARE AL RISTORANTE , GLI ACCORGIMENTI ADOTTATI, MAGARI ANDAVANO BENE PER ME E NON PER ALTRI, PER CUI IO non MI SOGNEREREi MAI DI DARE DEL BUGIARDO AD UNA PERSONA CHE ESPONE UNA TESI RAGIONEVOLE, E DA QUANDO SONO IN PENSIONE DEVO CURARE MIA MOGLIE INVALIDA IN CARROZZELLA E NON SONO IN GRADO DI CUCINARE 5 O 6 PIATTI A PASTO. Pertanto risostengo che la sua descrizione della sua dieta NON è comveniente e praticabile da TUTTI e il consiglio finaletradotto vuole dire 5 anni? quando arriverà a 25 vedrà!!!!!
BrunaBianco
BrunaBianco
Ultima attività il 22/02/25 alle 13:43
Iscritto nel 2020
1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Esploratore
Io sono diabetica di tipo 2 da un anno. L' ho tenuto sotto controllo x diversi anni ma problemi personali e la mia grande emotivita' mi hanno....fregata. Oggi ho una dieta che seguo abbastanza , faccio cuccette ogni giorno dai 6 ai 10 km e i livelli non vanno oltre i ª digiuno. Consigli?
glibomet
glibomet
Ultima attività il 30/08/20 alle 10:07
Iscritto nel 2015
9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
@BrunaBianco Buona sera, ho difficoltà a decifrare cosa sono le cuccette, ma se mantieni la glicemia bassa OK...La mia esperienza mi dice che se mangio meno pasta possibile, assolutamente niente che assomigli al dolce e la mia croce1/2 lt di vino al gg riesco a sfangarla con 1 hambutger, 1 sc di tonno e due insalate crude o verdura cotta al forno senza olio riesco a vivacchiare da 40 a per il movimento pressochè zero perchè ho mia moglie in carrozzella da curare quindi domiciliari da 10 a....... Consiglio Master cerca di stare allegra e divertiti quando puoi, per le cure ci sono i medici che sanno tutto quindi ritengo inutile fare confusione anche noi...... BUONA SALUTE!
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Ciao @BrunaBianco ,
Dal tuo intervento non si capisce quanto vale la tua glicemia a digiuno, nè si capisce se tali valori vengono raggiunti solo con la dieta e la corsetta di 5 km quotidiana, oppure con l'assunzione di farmaci.
Io voglio narrarti la mia esperienza, senza avere la pretesa che quello che vale per me debba necessariamente valere per tutti.
Ma, siccome io sono stato curato per DIECI anni (dal 2005 fino al 2015) per diabete tipo 2 (e altre patologie) con farmaci (dapprima metformina, poi con glibomet) e siccome in questi dieci anni le mie patologie, compreso il diabete e tutte i disturbi ad esso collegati SI SONO AGGRAVATE io ti consiglierei di fare di tutto per curare la tua patologia SENZA FAR USO DI FARMACI, ma solo con DIETA e MOVIMENTO.
Ti posso assicurare che questo è POSSIBILE. Io l'ho fatto dal 2015 in poi.
Adesso ho 71 anni e sono in perfetta salute. I miei valori ematici sono TUTTI nella norma e non ho bisogno di alcuna medicina.
Ho eliminato GRADUALMENTE i farmaci, man mano che riducevo il mio peso (ero almeno 15 kg in sovrappeso).
Allora il mio consiglio è questo.
Misura il tuo peso e rapportalo alla tua altezza (in metri) elevata al quadrato. Otterrai il cosiddetto Indice di Massa Corporea (IMC)
Ad esempio se pesi 70 kg e sei alta 1.55 calcola il rapporto 70/(1.55*1.55).
In questo caso, la calcolatrice del mio telefonino mi fornisce il valore IMC= 29.1.
Questo valore significa che si è in forte SOVRAPPESO.
Bisogna tenere in conto che si ha un peso normale se l'IMC è compreso fra 20 e 25. Si è in sovrappeso fra 26 e 30. Si è obesi con un IMC>30.
Se per caso tu fossi in forte SOVRAPPESO (IMC vicino a 30) allora la prima cosa da fare è DIMAGRIRE, MA NON IN FRETTA. Per quale motivo non si deve dimagrire in fretta?
Perchè OGNI VOLTA che si dimagrisce in fretta SI RIPRENDONO I CHILI PERSI CON GLI INTERESSI.
Questo puoi chiederlo ad ogni persona che abbia fatto una DIETA. Generalmente chi fa una DIETA perde all'inizio molti chili (anche 10 in un mese), ma poi, un po' alla volta, RIPRENDE i chili persi.
Per non riprendere i chili persi occorre dimagrire LENTAMENTE, ovvero MASSIMO UN CHILO AL MESE.
Ad esempio se si è 12 kg in sovrappeso per perderli tutti occorre impiegare un anno.
Come si fa a dimagrire un chilo al mese e al contempo assumere una ALIMENTAZIONE SANA?
Mangiando soprattutto VEGETALE e CRUDO.
Quindi occorre aumentare MOLTISSIMO il consumo di VEGETALI (ortaggi come finocchi, carote, pomodori, rape, broccoli, zucca, zucchine, cavolo nero, cicoria, noci, mandorle, mele, arance, pompelmi, fragole, orzo, riso rosso)
Aumentare il consumo di vegetali ha tantissimi VANTAGGI. Primo fra tutti l'apporto di preziose FIBRE VEGETALI all'organismo. Cosa sono le fibre?
Sono sostanze che l'organismo NON ASSIMILA, quindi passano inalterate fino all'INTESTINO, ma RALLENTANO il passaggio del bolo alimentare attraverso stomaco e intestino. Quindi rallentano l'ASSORBIMENTO di tutte le sostanze contenute negli alimenti, compresi gli ZUCCHERI.
Capisci perciò che assumere molte fibre significa ABBASSARE la glicemia postprandiale e quindi abbassare l'indice glicemico degli alimenti.
Per capire cosè e quanto vale l'indice glicemico degli alimenti puoi leggere il sito:
https://www.benessere360.com/indice-glicemico-alimenti.html#alto
Ovviamente oltre ad assumere alimenti prevalentemente di natura vegetale occorre ELIMINARE I GRASSI ANIMALI,e quindi eliminare ad esempio la CARNE ROSSA, ricca di grassi saturi che sono dannosissimi per la salute. Eliminare il BURRO e, soprattutto la MARGARINA. Eliminare la PELLE DEL POLLO.
Eliminare gli INSACCATI.
Limitare il consumo di formaggi e uova, ricchi di colesterolo.
Aumentare MOLTISSIMO il consumo di PESCE, ricco di OMEGA 3 che è un fortissimo antiossidante, ovvero un cibo che limita l'invecchiamento delle cellule.
Infine è importante eliminare il consumo di BEVANDE ZUCCHERATE, ovvero in cui è presente qualche tipo di zucchero. Perciò occorre eliminare il LATTE (contiene il LATTOSIO) il VINO (contiene alcool e zuccheri), eliminare succhi di frutta industriali, eccetera.
In pratica si può bere solo birra ANALCOLICA, Spremute di arance o pompelmi, succo d'avena.
Con questi accorgimenti, che non sono per niente difficili, nè costosi, da adottare, conserverai, o riprenderai, una salute perfetta.
asseres
Buon consigliere
asseres
Ultima attività il 14/04/25 alle 23:01
Iscritto nel 2020
6 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Bisogna tener conto dell'eredita,Si puo guarire dal diabete con una dieta?
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Coloro che sono in uno stato di prediabete (livelli di glicemia a digiuno da 110 a 125 mg/dl) possono trovarsi col problema di dover smaltire livelli eccessivi di glicemia, conseguenti, ad esempio, ad un pasto al ristorante. In questi casi la glicemia ad un'ora dai pasti può raggiungere i valori 140/150.
Cosa è opportuno fare in questi casi?
A mio parere la cosa più opportuna da fare è un'ora di camminata veloce, a 5.5 km/ora.
Con questo sistema la glicemia diminuirà da 20 a 40 punti, rendendo non necessario il ricorso a farmaci ipoglicemizzanti.
A mio parere il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti deve essere evitato ogni qual volta ciò sia possibile. Infatti i farmaci ipoglicemizzanti stimolano il pancreas a produrre più insulina, ovvero costringono il pancreas a un superlavoro. E ciò col tempo provoca un logoramento del pancreas stesso che diminuirà progressivamente le sue funzioni.