Pazienti Sclerosi Multipla
Quali cure per la SM?
- 608 visualizzazioni
- 3 sostegni
- 36 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Alfatto5656
Buon consigliere
Alfatto5656
Ultima attività il 24/11/22 alle 11:16
Iscritto nel 2021
38 commenti pubblicati | 30 nel forum Sclerosi Multipla
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
Ciao Sergio io ho 45 anni diagnosticata a 37. Negli ultimi due giorni ha fatto un caldo tremendo. Il calore mi stende.. La tua sm non ti ha dato nessun segno della sua presenza prima della diagnosi?
sergiodimasi
sergiodimasi
Ultima attività il 12/11/22 alle 10:18
Iscritto nel 2021
10 commenti pubblicati | 10 nel forum Sclerosi Multipla
3 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
Nel 2016 vengo operato per un ernia fiscale l4-l5 e dopo l'intervento il dolore cessa ma inizio ad avere il piede infomicolato, mi dicono che molto probabilmente ho un aderenza ma non mi crea ulteriori problemi. Fine 2018 inizio a zoppicare non eccessivamente ma mi accorgo che qualcosa non funziona , inizio fisioterapia perché non ci sono presupposti per una indagine. Il fisioterapista invece dopo mesi vuole vedere quali muscoli sono coinvolti e mi fa fare una elettromiografia, fatta la dottoressa che esegue l'esame mi indica che secondo lei devo rivolgermi ad un neurochirurgo. Fatto ,il quale mi prescrive degli esami , ernia c3-c4 Sentenza va operata immediatamente. Giro altri 2 neurochirurgi concordano tutti sulla operazione che per colpa della pandemia viene spostata a luglio 2020. E dopo l'intervento con un ulteriore risonanza mi dicono "adesso si deve rivolgere ad un neurologo"
Questo è il risultato. Tieni conto che ho sintetizzato non ho messo i miei ripetuti richiami ai medici e i miei sospetti, rimasti del tutto o quasi inascoltati
Un abbraccio.
Vedere la firma
Sergio
Alfatto5656
Buon consigliere
Alfatto5656
Ultima attività il 24/11/22 alle 11:16
Iscritto nel 2021
38 commenti pubblicati | 30 nel forum Sclerosi Multipla
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
Allora anche tu rientri nella fasciscia di persone che non sono state diagnosticate in breve tempo. Anche io rienteo nella fascia dei ritardatari. Primo episodio di norb a 19 anni a 37 diagnosi. Fino a 31 tutto bene poi iniziò la famigerata stanchezza.. da qui inferno assoluto. Mahh.. andiamo avanti.
sergiodimasi
sergiodimasi
Ultima attività il 12/11/22 alle 10:18
Iscritto nel 2021
10 commenti pubblicati | 10 nel forum Sclerosi Multipla
3 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
Si, credo di sì , ma io di lavoro faccio altro, e i medici dovrebbero esserci portati per fare ciò hanno studiato. Non voglio colpevolizzare nessuno ma io ad esempio sono responsabile di una officina meccanica, riuscito a raggiungere questo livello dopo anni di gavetta e studi. E se i miei colleghi mi chiedono un parere ho imparato che la discussione e la prima regola per costruire e anche innovare. Posso montare e programmare un robot per saldatura Ma non sono medico.
Vedere la firma
Sergio
sergiodimasi
sergiodimasi
Ultima attività il 12/11/22 alle 10:18
Iscritto nel 2021
10 commenti pubblicati | 10 nel forum Sclerosi Multipla
3 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
Siamo nel nuovo millennio, stiamo superando i nostri limiti, ogni giorno qualcosa si aggiunge, come piccole gocce a riempire un bicchiere. Ma guardando meglio di bicchieri da riempire se ne aggiungono sempre più. Io penso che puntare ad una cura risolutiva non sia impossibile, ma sono consapevole che non sarà a breve. Spero solo che a chi si ammalerà in futuro non sarà costretto a subire un lento peggioramento della qualità di vita.
Ma questo è solo un mio pensiero.
Vedere la firma
Sergio
Alfatto5656
Buon consigliere
Alfatto5656
Ultima attività il 24/11/22 alle 11:16
Iscritto nel 2021
38 commenti pubblicati | 30 nel forum Sclerosi Multipla
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
Speriamo che la ricerca vada avanti..
barbaralps
barbaralps
Ultima attività il 13/03/25 alle 14:28
Iscritto nel 2021
1 commento pubblicato | 1 nel forum Sclerosi Multipla
Ricompense
-
Esploratore
qualcuno è in secondaria progressiva senza terapie?
Chiudere tutto
Vedere le risposte
mariangela1
Buon consigliere
mariangela1
Ultima attività il 01/04/25 alle 19:27
Iscritto nel 2024
63 commenti pubblicati | 52 nel forum Sclerosi Multipla
3 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
@barbaralps sono Mariangela e mi è stata diagnosticata nel 2020 la SMSP , solo ora, dopo quattro anni, cambiando neurologo, ho fatto n. 6 boli cortisonici e adesso mi appresto alla terapia con Ocrevus o Tolebrutinib avete qualche riscontro sull'uso di questi farmaci
Nascondere le risposte
sergiodimasi
sergiodimasi
Ultima attività il 12/11/22 alle 10:18
Iscritto nel 2021
10 commenti pubblicati | 10 nel forum Sclerosi Multipla
3 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
Si io. Sto aspettando il mio neurologo si decida a farsi sentire (agosto non ci si ammala) dopo un anno di punture (rebiff) sono peggiorato a metà luglio mi sospende questa cura ma della nuova ancora nulla
Vedere la firma
Sergio
Chiudere tutto
Vedere le risposte
mariangela1
Buon consigliere
mariangela1
Ultima attività il 01/04/25 alle 19:27
Iscritto nel 2024
63 commenti pubblicati | 52 nel forum Sclerosi Multipla
3 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
@sergiodimasi carissimo siamo nelle mani di nessuno, il mio primo neurologo per quattro anni non mi ha dato una terapia da seguire, ho fatto solo fisioterapia fino a che deambulare era un problema. Adesso ho cambiato neurologo, ho già fatto 6 boli di cortisone e mi vuole approcciare tra un mese all' Ocrevus o Tolebrutinib . In questo momento mi sento molto bene, la rigidità è sparita e anche la stanchezza.
Nascondere le risposte
Cinziamart64
Cinziamart64
Ultima attività il 29/03/25 alle 11:39
Iscritto nel 2024
5 commenti pubblicati | 4 nel forum Sclerosi Multipla
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Esploratore
Ciao Sergio, ho avuto il tuo stesso problema e purtroppo nel frattempo ho avuto nuove placche poi, disperata, ho cambiato ospedale e ho trovato un neurologo bravo che mi ha fatto scegliere tra una terapia più leggera con meno controindicazioni e una più aggressiva, fornendomi tutte le informazioni per entrambe. Io ho scelto quella più forte, per ora mi trovo molto bene. È fondamentale avere un riferimento che ti infonda fiducia perché già la malattia è difficile da gestire. In bocca al lupo e facci sapere più avanti come va
Varo14
Varo14
Ultima attività il 29/03/25 alle 11:24
Iscritto nel 2024
3 commenti pubblicati | 3 nel forum Sclerosi Multipla
Ricompense
-
Esploratore
Ciso a tutti a me con l4 aminopiridina la vita e cambiata in positivo tantissimo. Per fortuna fu zikna quella. Ne prendo 3 pasticche al giorno da 8 mg e senza questo medici ale tornerei nella nebbia più totale
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
Rosella3
@giampaolog Non molto bene, è una di quelle serate in cui ti chiedi che campi a fare. Non sono in grado di decidere dove e come fare fisioterapia, non sono in grado di trovare una persona che possa tenermi pulita la casa, non sono in grado di fare nulla. Cammino malissimo e mi sto incurvando per una postura sbagliata. Non so come faccio ad andare a lavorare, certo mio marito mi accompagna e mi viene a riprendere a lavoro tutti i giorni e mi appoggio a lui per quei pochi metri che faccio. Mi sento solo un peso per mio marito e non mi posso vedere così. Tra poco mi prendo la mia pasticca per dormire, serena notte e scusa per le mie lamentele.
Vedere il miglior commento
criponzia
@MariaAntoniettaVitali
Ciao, x il dolore allo stomaco prova bioacid...
Compresse naturali,basta con le medicine ( ne prendiamo anche troppe )
Buona vita
Cri
Vedere il miglior commento
Rosella3
@giampaolog Non molto bene, è una di quelle serate in cui ti chiedi che campi a fare. Non sono in grado di decidere dove e come fare fisioterapia, non sono in grado di trovare una persona che possa tenermi pulita la casa, non sono in grado di fare nulla. Cammino malissimo e mi sto incurvando per una postura sbagliata. Non so come faccio ad andare a lavorare, certo mio marito mi accompagna e mi viene a riprendere a lavoro tutti i giorni e mi appoggio a lui per quei pochi metri che faccio. Mi sento solo un peso per mio marito e non mi posso vedere così. Tra poco mi prendo la mia pasticca per dormire, serena notte e scusa per le mie lamentele.
Vedere il miglior commento
criponzia
@MariaAntoniettaVitali
Ciao, x il dolore allo stomaco prova bioacid...
Compresse naturali,basta con le medicine ( ne prendiamo anche troppe )
Buona vita
Cri
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
sergiodimasi
sergiodimasi
Ultima attività il 12/11/22 alle 10:18
Iscritto nel 2021
10 commenti pubblicati | 10 nel forum Sclerosi Multipla
3 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Partecipante
Esploratore
ciao,
mi chiamo Sergio ho 55 anni e da un anno (luglio 2020) mi hanno diagnosticato la malattia. Da settembre ho iniziato terapia con il rebiff che ho finito a inizio luglio, si perché sono costantemente peggiorato specie nella deambulazione. Si evince che non è servita a contenere il proseguo della malattia, e la cosa mi ha infastidito un poco. Parlando con il neurologo che mi cura (molto cauto.. forse troppo) si tratta di stabilire quale cura sia meglio per me analizzando la famosa formula RISCHIO/BENEFICIO. Forse sarebbe il caso di partire con cure un pò più toste e analizzare se si possano tollerare o no e in quel caso vedere l'alternativa, Nel mio caso ho perso un anno, anno nel quale ho potuto notare i peggioramenti che spero di arginare con la nuova cura che al momento ancora latita.