- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
Come abbassare la glicemia senza far uso di farmaci?
- 9.376 visualizzazioni
- 191 sostegni
- 246 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Capoteam
Buon consigliere
Capoteam
Ultima attività il 18/07/22 alle 20:09
Iscritto nel 2019
30 commenti pubblicati | 28 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Buonasera, sono un nuovo iscritto, da poco mi è stata diagnosticato diabete di tipo 2, glicemia al mattino 128 e glicosilata 6.1, peso 79kg ed altezza 1,80 età 62, familiarità con la malattia, molto pigro r gran mangione di pasta, la mia porzione minima era almeno 200g
Dopo questo cappello da settembre sono al secondo diabetologo, il primo sarà stato pure bravo ma non avevo filing. Oltra altre alla consultazione col diabetologo che mi ha dato 3 met da 500 al giorno ho iniziato ad informarmi sulla malattia sulla dieta e sull'attività fisica.
Controllo costantemente la glicemia anche e sopratutto per capire la risposta alle varie pietanze in modo da potermi adattare una dieta sulle mie risposte glicemiche.
Alla fine associando le pillole alla dieta ed alla attività fisica, circa 60 minuti quasi tutti i giorni di passeggiata ora riesco a stare quasi sempre sotto i 140 dopo i pasti e la mattina mi sono assestato da un pò di tempo a 110.
A proposito delle passeggiate e della loro influenza volevo portare un esempio tangibile. Oggi ho fatto gli esami e stando fuori casa ho fatto colazione al bar, cappuccino e cornetto, ennesima prova, infatti dopo 2 ore ho toccato 175, colazione da non ripetere ma lo sapevo, cosa ho fatto? ho piantato tutto e sono andato a farmi una passeggiata di 5km per 60 minuti circa, alle 13,00 la misurazione indicava 83
Ps
nel frattempo ho perso circa 6kg per cui il diabetologo mi ha rentrodotto 60grammi di pasta o 40gr. di pane al giorno
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 201 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Ciao @Capoteam , ok per le camminate ottimo direi, ma negativo diabetologo che dice di mangiare Pasta e pane ,farinacei . così facendo Non arriverai Mai hai Valori minori , ma sarai sempre in guerra ...ovvero una scommessa perdente !
By Eureka !
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
Capoteam
Buon consigliere
Capoteam
Ultima attività il 18/07/22 alle 20:09
Iscritto nel 2019
30 commenti pubblicati | 28 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Naturalmente non esagero e non mangio pasta tutti i giorni comunque associata sempre con carne e verdura, credo che un po' di carboidrati alla fine siamo necessari ed anche in questi casi le mie misurazioni difficilmente vanno oltre 140
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 201 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
@Capoteam , si così va bene , pensavo ad un rituale di tutti i giorni, anche la gola vuol Godere i cosi detti ...piaceri della Gola !
By Eureka !
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
Capoteam
Buon consigliere
Capoteam
Ultima attività il 18/07/22 alle 20:09
Iscritto nel 2019
30 commenti pubblicati | 28 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
In effetti stavo perdendo peso troppo rapidamente, alla visita della nutrizionista mi aveva detto che a livello peso e massa corporea stavo bene cosi e pesavo 78 kg, tolta la pasta e il pane in un paio di mesi sono sceso a 72, se continuavo così sarei ritornato ai 65 di quando mi sono sposato...........parliamo però di 35 anni fa
Giovannimario
Buon consigliere
Giovannimario
Ultima attività il 08/12/22 alle 19:01
Iscritto nel 2015
174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
@Capoteam se questi numeri che metti sono veri và benissimo,e poi se non fai altre attività la pasta puoi ancora diminuirla,e ricorda che se mangi la pasta non devi mangiare il pane nello stesso pranzo,la regola è:di tutto un pò.Il medico ti vede ogni tanto,tu sei quello che sà cosa mangia se ti muovi che monitora la glicemia,facci sapere.
Vedere la firma
Giovanni Perrella
Capoteam
Buon consigliere
Capoteam
Ultima attività il 18/07/22 alle 20:09
Iscritto nel 2019
30 commenti pubblicati | 28 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Certo che sono veri con le malattie non si gioca, naturalmente se mangio la pasta non mangio il pane, questo mi sembra basilare come basilare e' associate sempre ai carboidrati delle proteine per non avere picchi glicemici molto elevati
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
17 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Cari nuovi membri avete visto questa discussione? Avete consigli o esperienza da condividere? VI ringrazio in anticipo
@CristinaDesiderio @Ortega @mauroc @Gianlu73 @Landi1961 @FRANCESCOANDREA @brigit @Concy29 @Natalya70 @Paolo66 @arthenox @gargiuloandrea @giusyrugnone×giulua27 @serfava @Mike01 @Rosa63 @Laika60 @Anton66 @gefir72 @Banana56 @Martiale98 @Alex1974 @Cristian47 @Mirellasici @Antoniogno @laraejackye @iperdoc @robyans @LorettaGiovannaBernadetteciociol
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
tronoantonio
Buon consigliere
tronoantonio
Ultima attività il 02/11/20 alle 11:52
Iscritto nel 2016
47 commenti pubblicati | 11 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
A PRESCINDERE CHE QUESTI SONO SOLO CONSIGLI DA UN DIABETICO,VORREI RICORDARE CHE LA MEDICINA CLASSICA ,ED I DIABETOLOGI ,DANNO LE MEDICINE SOLO PER CURARSI,E MAI PER GUARIRE.
IO SENZA L'AUSILIO DELLA DIABETOLOGA ,SONO RIUSCITO AD ABBASSARE LA GLICEMIA E PORTARLA
AL MATTINO A 90.A MEZZOGIORNO 75,E LA SERA A 120 (POICHE' IL TEMPO FRA MEZZOGIORNO
E LA SERA E' MOLTO PIU' LUNGO.NON VI DICO ILNOME DEL FARMACO CHE HO SCOPERTO (MA GIA' ESISTEVA
SOLO CHE NESSUN MEDICO LO SAPEVA CHE SERVIVA AL DIABETE.HO SCRITTO AD UNA AZIENDA FARMACEUTICA PER TESTARE LA PILLOLA ,MA NON MI HA RISPOSTO,FORSE PERCHE 30 PILLOLE COSTANO 12€
ANZICHE TUTTE QUELLE MEDICINE CHE CI FANNO INGOIARE.
Vedere la firma
T.t
Capoteam
Buon consigliere
Capoteam
Ultima attività il 18/07/22 alle 20:09
Iscritto nel 2019
30 commenti pubblicati | 28 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
si ma non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
Coloro che sono in uno stato di prediabete (livelli di glicemia a digiuno da 110 a 125 mg/dl) possono trovarsi col problema di dover smaltire livelli eccessivi di glicemia, conseguenti, ad esempio, ad un pasto al ristorante. In questi casi la glicemia ad un'ora dai pasti può raggiungere i valori 140/150.
Cosa è opportuno fare in questi casi?
A mio parere la cosa più opportuna da fare è un'ora di camminata veloce, a 5.5 km/ora.
Con questo sistema la glicemia diminuirà da 20 a 40 punti, rendendo non necessario il ricorso a farmaci ipoglicemizzanti.
A mio parere il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti deve essere evitato ogni qual volta ciò sia possibile. Infatti i farmaci ipoglicemizzanti stimolano il pancreas a produrre più insulina, ovvero costringono il pancreas a un superlavoro. E ciò col tempo provoca un logoramento del pancreas stesso che diminuirà progressivamente le sue funzioni.