- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- News di Carenity
- Credere in dio ti aiuta ad accettare la tua malattia?
Credere in dio ti aiuta ad accettare la tua malattia?
- 4.441 visualizzazioni
- 93 sostegni
- 352 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
jojojo
Buon consigliere
jojojo
Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15
Iscritto nel 2015
74 commenti pubblicati | 17 nel gruppo News di Carenity
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Probabilmente, la concisione del mio precedente intervento, ha dato luogo a fraintendimenti, chi legge non sempre si sforza di capire.
Non ho mai parlato di chi è e quale debba essere il Dio "giusto", ma dell'insegnamento e della rivoluzione morale della dottrina cristiana, che è la radice della civiltà occidentale. Tutti i grandi uomini che ho elencato erano credenti nei principi sostenuti dal cristianesimo, al di fuori dei quali potrebbero venire alla luce e prevalere alcuni istinti naturali come la prevaricazione, l'egoismo liberista, l'indifferenza verso gli altri, le ingiustizie sociali.
Il punto quindi è proprio di credere o non credere in Dio; anche chi, magari inconsciamente, pensa di non essere credente, ma vive professando i principi di amore e solidarietà, è un "cristiano". Dal punto di vista non letterale o filosofico, ma pratico e scientifico, è fuorviante e superficiale confondere la religiosità con le istituzioni ed i tanti errori, crimini ed infamità commessi dalla Curia e dagli organi, autorità e strutture dell'apparato ecclesiastico. La vera chiesa è carità, è la comunità dei fedeli che credono e cercano di professare la fede in Gesù Cristo.
Io sono un credente non ortodosso, perché poco praticante nei riti e cerimonie della Chiesa; ma sono convinto che come non tutti coloro che frequentano la messa tutte le domeniche sono veri cristiani, così invece chi si dichiara ateo e poi vive secondo i valori espressi dal Vangelo e si comporta di conseguenza è un ateo "devoto" e quindi un "ateista cristiano".
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 84 nel gruppo News di Carenity
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Ciao jojojo , il tuo discorso precedente secondo Me vacillava, qui la domanda era ed è ....
Credere in "dio" ecc. Non dice sè.. 6 cristiano o Pagano o ancora Ateo o altro
Essere cristiano secondo La Madre chiesa vuol dire essere battezzato.
con il Battesimo non è detto che tu debba credere in in Dio scelto da altri "Abramo"
e qui La scienza,filosofia ecc. non centra nulla , Mi permetto solo a pensare che magari 6 un pò
confuso forse ti arrampichi su qualche specchio non esistente , Non mi fraintendere.
ovviamente da piccoli ci hanno inculcato, imposto, insegnato,raccontato x millenni
una verità che non esiste, di qualcuno che Non si manifesta non interviene, non si presenta e non
si conosce la sua Posizione in tutti i casi ovviamente. Qui non dobbiamo confonderci
è la domanda più semplice di questo Mondo "il nostro Mondo "Ovvero La Terra"
credere in dio ...Ti aiuta a sopportare o alleviare o contenere "La Tua Malattia" Patologia "??
Ripeto ---Pregare Non si fà Male a Nessuno. Domanda A chi Preghi? a Cosa x x Cosa ?
Semplicissima Domanda. I più grandi Personaggi della storia e non solo... usavano un Segreto ...si rivolgevano All'universo , avevano un unico pensiero nella loro Mente L'UNIVERSO
anche sè risponde in ritardo Ma almeno risponde !!!! non faccio una lunga lista ma nè cito uno in particolare " Stephen Hawking" prima di Morire fece un video spettacolare dove Parlava è confermava la non esistenza di dio
un saluto a te e a tutti.
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
jojojo
Buon consigliere
jojojo
Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15
Iscritto nel 2015
74 commenti pubblicati | 17 nel gruppo News di Carenity
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Io ho fatto un lungo elenco di eminenti personaggi (tutti certamente più grandi di jojo o alebiro o giupipino o EUREKA) al solo scopo di evidenziarne la fede nella dottrina cristiana, che non è quindi l'oppio dei popoli, creata per turlupinare e soggiogare il popolo; ma è un pensiero e una forma di comportamento verso il prossimo che costituisce invece la rivoluzione culturale che ha cambiato e permesso la crescita di civiltà nel mondo occidentale.
Non mi interessa se dicevano le preghiere o andavano a messa, non ho neppure controllato se erano battezzati o meno.
Perché il punto alla base dei miei interventi è un altro, magari non è strettamente attinente al titolo di questa discussione, e non risponde certamente alla supposta utilità, che per me è una forma di egoismo, di chi si affida a Dio per interesse, con l'intento di sperare di essere guarito.
Se uno ha un diverso punto di vista, mi spiace, ma è legittimo e lo ritengo una carenza; è però confusionario pensare e credere che sia un'entità neutra come l'universo (ma chi o che cosa gli ha permesso di nascere?), a stabilire e inculcare nella mente umana che è male rubare, ammazzare, opprimere, depauperare ed appropriarsi delle risorse, odiare, inquinare, sperperare...
Contraccambio i saluti e chiudo.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 84 nel gruppo News di Carenity
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
ok ora il discorso è + lineare ed espressivo, ok L'iniverso si è creato dal big-ben ed è qualcosa che esiste ...cè noi lo abitiamo siamo dentro sotto e con lui è come dice la narrativa della bibbia
è immenso , infinito ci sarà x sempre, si espanderà sempre + con le sue leggi universali e NON
terrene Mondiali fatte a discapito del regno Animale " Intelligenti" sapiens" -
Kissà sè anche il resto degli animali ha un dio Magari con un nome , ci sono tanti dii
la cosa mi incuriosisce. ciao jojojo e non fare caso hai Vari dii o personaggi che magari nella loro ignoranza adoravano qualcosa o qualcuno che ancora oggi non si manifesta ,non interviene x le stragi, guerre, carestie, omicidi, catastrofi, io mi chiedo sè un Padre lascerebbe che un degli esseri umani uccidano i propri figli senza nessun suo intervento anche minimo, Questo è dio !!!
Bacioni a tutti
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.

Ex membro
La religione aiuta a sopportare la propria malattia? Si. Lo scopo della religione è proprio quello.
Perchè quasi tutta l'umanità crede in Dio? Perchè l'essere umano ha bisogno di credere in qualcosa? Beh, nonostante l'uomo sia fatto della stessa materia del mondo che lo circonda, nonostante sia un animale della specie Homo Sapiens Sapiens, nel corso della sua evoluzione ha sviluppato quel "qualcosa in più" che può essere descritto in sintesi come la "consapevolezza del proprio essere". Sin dall'alba dei tempi, perciò, l'uomo si è posto dannose domande esistenziali come "chi sono? perchè sono? da dove vengo? che senso ha la mia vita? perchè esiste la sofferenza?", e dato che la risposta a queste domande o non esiste o è troppo brutta per essere accettata, la mente umana ha creato degli esseri invisibili in cui poter riporre le proprie speranze. Se dopo 12mila anni (intervalllo di tempo calcolato più o meno dalla nascita della prima civiltà) ancora esistono gli dèi, significa che la cosa funziona! Pensare che dopo la morte c'è il paradiso, rende la vita più accettabile! Come è brutto pensare che, dopo aver sofferto una vita intera, moriamo e puff, non c'è nessuna ricompensa? Alcune persone non riescono proprio ad accettarlo, e come dargli torto?
La religione è una valida cura ai dolori della vita. Ci sono le prove della non esistenza di Dio, ad alcuni tra chi ha studiato materie come biologia, fisica o filosofia sembrano addirittura scontate, ma non esiste un modo per convincere un credente a non credere. Semplicemente perchè ne ha bisogno.
I placebo funzionano, questo ormai è appurato da tutta la comunità scientifica, ed il motivo va ricercato nel ruolo che uno straordinario organo quale il cervello ha sull'organismo. Esso, infatti, è capace di "autocurare" il proprio corpo se posto in particolari condizioni. Spesso le dinamiche ci sfuggono, in quanto sfortunatamente sappiamo ancora relativamente poco di come funziona un cervello umano. Ma che l'effetto placebo esista e sia utile è possibile appurarlo sperimentalmente: quando ad un gruppo di persone viene dato un bicchiere con dell'acqua pura dicendo che sia una medicina, quasi in tutti i pazienti l'effetto è uguale a quello che si verificherebbe dopo l'assunzione di una vera medicina. La medicina non c'era, eppure ha funzionato, perchè? Perchè basta dare un qualcosa a cui aggrapparsi e la nostra mente troverà il modo per non soffrire, per autoconservazione.
So che sono stata prolissa e probabilmente ho usato un linguaggio troppo ricercato, vi prego di perdonarmi in tal caso.
In conclusione, da atea io riconosco l'utilità della religione, e per questo invito tutti a credere in qualsiasi dio vogliano se ciò li fa star meglio.
EUREKA
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
EUREKA
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 12/12/24 alle 00:11
Iscritto nel 2015
3.511 commenti pubblicati | 84 nel gruppo News di Carenity
2 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Ciao Daenaerys Nulla o quasi da obbiettare nel tuo discorso,diciamo che possiamo essere d'accordo su credere in qualcosa o in qualcuno ,importante e crederci e non penso che credere faccia male al prossimo e come pregare in vano Non facciamo male a nessuno. si in effetti e da 12 mila anni che ci fanno il lavaggio del cervello si da piccoli ed è ovvio che cresciamo con un credo e sarà sempre così fino a quando non usiamo il nostro cervello che ha 100 miliardi di neuroni ed è composto dal 75% di acqua , Usando questo organo siamo in grado di "VALUTARE" anagrammare, decidere,Ragionare,e di conseguenza Reagire e capire cosa o non cosa. Cmq L'essere umano si è sempre rivolto a spiriti " DII - DEI ovviamente invisibili tipo Le onde sonore, la corrente elettrica, ora qualcuno chiederà ...... che centra la corrente elettrica o le onde sonore? centrano sono entranbi 2 invisibili mah.....sè mettiamo 2 dita nella spina sentiamo la corrente, o s+ accendo la luce o sè.... accendiamo la radio o Tv vediamo e sentiamo le onde in suono o immagini . Ecco qui ci credo xè ho un riscontro diversamente dagli dei o fanatici dii magari come il dio della bibbia come ripeto..... un dio sanguinario, vampiro, dittatore, il dio che voleva e CHIEDEVA solo Sacrifici Umani ed Animali, che era pronto a distruggere , questo racconta la bibbia. sè volete i paragrafi , versetti e le letture con centinaia di richieste ve li posso scrivere qui, ma penso che basti fare una minima ricerca sul web " bibbia elettronica" dove troverete conferma di ciò. in conclusione ---- sia che crediamo , preghiamo, pensiamo, adoriamo Dii o Dei inesistenti la malattia resta sè non la cura con il cibo , NOI SIAMO cià che Mangiamo PUNTO e non cè dio o Santo che ti guarisce!!! Occhio all' Alimentazione , dobbiamo essere noi il dio di Noi !! io in 56 anni non ho mai visto o sentito nella storia reale e "non invenzione " che qualcuno sia guarito pregando , sè è guarito e xè dovea essere così !! però in compenso ho visto gente guarire realmente mangiando sano e facendo movimento con passeggiate ed usando la medicina alternativa. Altro che dio!!!
Grazie tutti e a Carenity ..... era doveroso PUNTUALIZZARE AL FINE DI GRANDI EQUIVOCI
Vedere la firma
** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** con le Scelte che Facciamo.
giupipino
Buon consigliere
giupipino
Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06
Iscritto nel 2016
675 commenti pubblicati | 37 nel gruppo News di Carenity
11 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Carissima Daenaerys,
Ho letto il tuo post e mi ha messo tanta tristezza. Io ho la prova che Dio esiste.
Ed è questa:
https://www.facebook.com/diogo.r.dequeiroz/videos/4934122193386/
Tu affermi: " Sin dall'alba dei tempi, perciò, l'uomo si è posto dannose domande esistenziali come "chi sono? perché sono? da dove vengo? che senso ha la mia vita? perché esiste la sofferenza?", e dato che la risposta a queste domande o non esiste o è troppo brutta per essere accettata, la mente umana ha creato degli esseri invisibili in cui poter riporre le proprie speranze"
Dio non è la risposta a tali domande: Dio è l'Essere che si pone tali domande. E che ha creato la musica che hai ascoltato per rispondersi. Solo la nostra miope prospettiva, legata a quella condizione del tutto contingente chiamata "vita nel tempo" ci impedisce di afferrare l'idea che la risposta è nella domanda stessa.
jojojo
Buon consigliere
jojojo
Ultima attività il 06/03/25 alle 19:15
Iscritto nel 2015
74 commenti pubblicati | 17 nel gruppo News di Carenity
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
L'ultimo intervento di giupipino mi è piaciuto, mentre l'immagine e il concetto che Daenaerys ha della religione e di Dio mi pare troppo ristretto, ha una valenza minimale e opportunistica, non è quello che ho voluto spiegare e che vale per me.
So perfettamente che di queste cose si potrebbe parlare per ore ed ore... inutilmente, perché poi alla fine tutti rimarrebbero della propria opinione.
Homo homini lupus: l'istinto naturale prevalente dell'uomo è teso alla sua sopravvivenza, che si realizza con la sopraffazione; l'uomo è per natura malvagio e malizioso, mors tua vita mea; persegue il suo bene, fregandosene degli altri, vorrebbe ottenere il massimo del suo piacere, anche con la violenza. Anche molto di quanto è scritto nella Bibbia è "primitivo", perché rivolto agli uomini di allora.
Venne Cristo, predicò il bene e chiamò virtù l'uguaglianza, l'umiltà, l'amore verso tutte le creature, uomini, animali, piante, con i corollari: il mondo e la natura non vanno depauperati o sfregiati, è necessario goderne ed assaporarne la bellezza, ma lasciando le risorse intatte e disponibili per chi verrà dopo di noi. Certo, c'è anche la fede nell'aldilà, e la frequentazione alle pratiche religiose, che sconfinano talvolta nell'irrazionalità e nella magia ed hanno il sapore antico della superstizione.
Ma la rivoluzione dell'insegnamento di Cristo è superiore a quello che è la legge della natura, dove ciascuno tende ad avere il massimo per sé, gli animali selvatici e le piante, che crescono rigogliose soffocando le altre piante vicine.
Io cerco di vivere tenendo ben chiari questi concetti e rispettando i principi di un Cristo uomo, direi socialista: se poi dopo la morte ci sarà anche il premio eterno, ben venga, ma è francamente secondario.
A proposito, non penso sia lecito mescolare fede religiosa e scienza: sono campi distinti, la scienza non potrà mai confutare l'esistenza di un creatore, come d'altronde la religione non potrà mai dimostrarla in modo inequivocabile e scientifico: la scienza è esperimento, verifica, calcolo, ripetibilità, determinismo e probabilismo, la religione è fede, fiducia, amore, è vivere nella grazia di Dio e fare le opere buone.
Per concludere, è OT, ma condivido pienamente le affermazioni del dott. Burioni nella sua seguitissima pagina facebook: la scienza non è democratica, le cose e i risultati giusti non si decidono a maggioranza, ma chi ne può parlare deve possedere i necessari titoli acquisiti con studio, conoscenza, capacità ed esperienza.
Internet è un immenso bar di paese, ove alti si levano i ragli dei somari.
luporosso
Buon consigliere
luporosso
Ultima attività il 23/09/17 alle 13:49
Iscritto nel 2016
61 commenti pubblicati | 60 nel gruppo News di Carenity
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Evviva1 Nuovi interventi a raffica. Era ora!!Come sempre,ci sarebbero miliardi di cose da dire. E purtroppo non c'è lo spazio. Ma un paio spero me le passerete. La prima:siete sicuri,tutti, di aver capito bene qual'è il tema di queste discussioni ? A me pare che sia: credere in Dio fa bene (può fare bene...) alla salute? Ovviamente,ogni termine che usiamo avrebbe bisogno di essere chiarito.
"Credere":cosa vuol dire? "Credere nell'Universo",come ho letto, ha senso? Come credo? ecc.ecc."Dio": anche qui mille risvolti, con la robusta appendice:non credo in Dio per colpa dei preti(o della Chiesa, o anche dei cristiani ipocriti e non credibili).Anche qui,meglo metterci un bel po' di "ecc:ecc."
Ma il nostro forum non è ancora iniziato. Infatti esso dà per noti i due concetti di "credere" e di "Dio". e dice: dato che sai cos'è "credere" e cos'è "Dio", sei in grado di dire anche: "non credo in Dio, e quindi la cosa non mi interessa. Bene. Punto. Chiusa la discussione.Amici come prima(guai,sennò...!).
Ma posso anche dire: non credo in Dio, ma mi interessa discutere del fatto che,se credessi,questo potrebbe aiutarmi nell'affrontare i miei malanni e, in ultima analisi potrebbe "far bene" anche sul piano fisico,alla salute. Qui il discorso è sicuramente diverso: in questi presupposti,sei disponibile a discutere ? E quanto sei disponibile? E quanto sei, in realtà,libero di far correre il tuo pensierio, senza essere legato al tuo punto di partenza? Se c'è questa disponibilità e questa libertà intellettuale, allora ci si può divertire non poco.
Ma io posso anche dire: "io credo in Dio" e sono convinto che questo possa anche far bene alla mia salute. Specularmente, tu mi dovresti chiedere: d'accordo,ma sei disponibile a tua volta a far correre il tuo pensiero, a mettere a disposizione il tuo "credere" e il tuo "Dio" per una discussione libera e senza condizionamenti ? Debbo riconoscere che,su questo,non pochi di quelli che si definiscono "credenti", si ritraggono timorosi, e forse impauriti di mettere alla prova(in pericolo?)la loro fede. Ma allora,forse è una fede insicura, non intrepida e coraggiosa, non "provata" come dice S.Paolo. Ed ha bisogno di essere coltivata meglio .
Fine. Adesso voglio vedere se il nostro moderatore mi fa passare questo mio..sproloquio.
Un abbraccio a tutti (credenti e non credenti(che poi sono,questi ultimi, secondo una nota affermazione di una delle veggenti di Medjugorje:"coloro] che non hanno ancora esperimentato l'amore di Dio"). [Oddio, ho pronunciato invano il nome Medjugorje ! Vuoi vedere il caos che si scatena adesso?]
A presto,per una replica?
Luporosso
Vedere la firma
?????
Ilgabbiano
Ilgabbiano
Ultima attività il 03/04/25 alle 18:13
Iscritto nel 2016
9 commenti pubblicati | 5 nel gruppo News di Carenity
Ricompense
-
Partecipante
-
Esploratore
-
Amico
La Fede è un aiuto concreto ad entrare e vivere nella storia: ossia credere (nel cuore e non solo a parole) in Dio che ti ama significa credere che tutti i fatti che accadono nella mia vita sono una Parola di Dio.
Tra questi facci ci rientra, ovviamente, anche la malattia: anzi è proprio nella debolezza che si apre il cuore all'ascolto.
Quindi avere Fede significa comprendere con il cuore che Dio ci ama attraverso la malattia ed accettarla come un atto di amore.
Perché accade una malattia nella mia vita? Perché Dio vuole convertirmi al Suo amore e senza quella sofferenza non lo avrei conosciuto.
Una cosa è certa: di fronte ad una malattia, alla sofferenza, alla morte di una persona cara, non si può fingere. O c'hai Fede ed accetti questi fatti, o ti ribelli e pensi che è tutta una menzogna (anche quando pensi semplicemente di sopportarli perché "così è la vita", ti accorgi dentro di te di odiarli).
A me un barlume di Fede ha molto aiutato quel pomeriggio in cui il medico mi pronunciò per la prima volta la parola Sclerosi Multipla.
Vedere la firma
F
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...

25/01/25 | Attualità
Schermi e sonno: capire l'impatto e adottare buone abitudini per dormire meglio
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Ex membro
Per niente